.jpg)
Evento
Memorial per il 29esimo anno dalla morte del giudice martire Rosario Livatino
sabato 21 settembre 2019
A Matera un memorial è dedicata al Giudice Martire Rosario Angelo Livatino, magistrato ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 a soli 38 anni, nel giorno del 29° anniversario della sua scomparsa. Iniziata la causa di beatificazione del "giudice ragazzino".
La sua professione di magistrato rappresenta un compito arduo nella cornice di Canicattì, suo paese natale, e ad Agrigento, paese dove troverà la morte. Un magistrato la cui rigorosa fermezza d'azione nell'attuazione della legge e dei suoi codici è stata purtroppo protagonista drammatica ma resta tuttora salda nella memoria dei posteri.
Tale cerimonia sarà occasione di memoria di un uomo forte, giusto, impegnato sin dalla giovane età in un dovere sociale, civile e morale non per tutti ma per pochi. Un'identità vissuta in un tempo storico e sociale che merita di essere nel presente di ognuno di noi.
Alla cerimonia saranno presenti personalità che hanno conosciuto l'esempio di Rosario Livatino ed in tale occasione testimonieranno a favore della sua persona e del suo impegno civile.
Intervengono:
- Mons. Vincenzo Bertolone, Arcivescovo di Catanzaro Postulatore della Causa di Beatificazione di Rosario Livatino
- Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
- Piero Badaloni, giornalista RAI
- Salvatore Renna, autore del romanzo illustrato "Un Giudice Ragazzino"
Saluti:
- Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina
- Alesio Valente, Sindaco di Gravina in Puglia
Modera:
Gianpaolo Iacobini, giornalista
Saggio Musicale a cura di "Ass. Giovani per la Legalità Montescaglioso"
Collaborazione a cura di "Ass. FAI Antiracket Montescaglioso"
La sua professione di magistrato rappresenta un compito arduo nella cornice di Canicattì, suo paese natale, e ad Agrigento, paese dove troverà la morte. Un magistrato la cui rigorosa fermezza d'azione nell'attuazione della legge e dei suoi codici è stata purtroppo protagonista drammatica ma resta tuttora salda nella memoria dei posteri.
Tale cerimonia sarà occasione di memoria di un uomo forte, giusto, impegnato sin dalla giovane età in un dovere sociale, civile e morale non per tutti ma per pochi. Un'identità vissuta in un tempo storico e sociale che merita di essere nel presente di ognuno di noi.
Alla cerimonia saranno presenti personalità che hanno conosciuto l'esempio di Rosario Livatino ed in tale occasione testimonieranno a favore della sua persona e del suo impegno civile.
Intervengono:
- Mons. Vincenzo Bertolone, Arcivescovo di Catanzaro Postulatore della Causa di Beatificazione di Rosario Livatino
- Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
- Piero Badaloni, giornalista RAI
- Salvatore Renna, autore del romanzo illustrato "Un Giudice Ragazzino"
Saluti:
- Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina
- Alesio Valente, Sindaco di Gravina in Puglia
Modera:
Gianpaolo Iacobini, giornalista
Saggio Musicale a cura di "Ass. Giovani per la Legalità Montescaglioso"
Collaborazione a cura di "Ass. FAI Antiracket Montescaglioso"