Passaporto Matera 2019
Passaporto Matera 2019
Matera 2019

"Passaporto", il biglietto d'ingresso a tutti gli eventi

Costo simbolico di 19 euro. Tariffe agevolate per lucani, giovani e scuole

Si chiama ''Passaporto per Matera 2019'' ed il biglietto per partecipare agli eventi dell'anno da capitale europea della cultura che sono organizzati direttamente dalla Fondazione Matera-Basilicata2019. Centinaia di iniziative con un unico documento di accesso, al costo simbolico di 19 euro, con tariffe agevolate per i lucani.

Matera2019 introduce la figura del ''Temponauta'', vale a dire il viaggiatore e abitante temporaneo che viaggia e attraversa il tempo per scoprire e sentire l'anima dei luoghi, vive gli spazi e approfondisce con curiosità e voglia di conoscenza. Nel ''Temponauta'' è centrale il ritratto, il volto che diventa straordinario elemento di comunicazione, indossa gli occhiali steampunk in cui sono riflesse esperienze e paesaggi lucani mentre si interroga su come sarebbe stato il passato se il futuro fosse arrivato prima.

Sono previste tariffe ridotte per alcune categorie: 15 euro gruppi (minimo 15 persone), 12 euro per i residenti in Basilicata, 5 euro per ragazzi dai 6 ai 18 anni, 5 euro per le scuole, passaporto gratuito per bambini fino a 5 anni e agevolazioni per i disabili. Il regolamento completo è consultabile sul sito della Fondazione (www.matera-basilicata2019.it).

Per alcuni eventi di Matera 2019 è necessaria la prenotazione.

Oltre ai diritti acquisiti con il ''Passaporto'', il cittadino temporaneo dovrà portare con sé un libro nel 2019 da lasciare in eredità ai futuri cittadini che animeranno la città e che andrà ad arricchire la biblioteca di comunità in occasione del ''Open Culture Festival''. La consegna del libro avverrà presso l'infopoint di Matera 2019, in via Lucana, 125-127 (angolo via Scotellaro), aperto tutti i giorni, compreso il sabato e la domenica, dalle ore 9 alle ore 20. Presso l'infopoint si possono acquistare i "Passaporti".

Dove si acquista il passaporto? Attraverso il sito ufficiale di Matera 2019 (www.matera-basilicata2019.it), nella sezione "ticket"; sul circuito TicketOne (sito web, punti vendita su tutto il territorio nazionale, call center) grazie al sostegno del Main Partner TIM.
  • Capitale europea della Cultura
  • Eventi
  • Matera2019
Altri contenuti a tema
La Matemagika sbarca sulla Murgia La Matemagika sbarca sulla Murgia Appuntamento con Geraldo Lafratta e Cinzia Caputo
Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Scelto Antonio Nicoletti (Apt)
A Matera in visita il metropolita di KIEV e di  UCRAINA EPIFANIO A Matera in visita il metropolita di KIEV e di UCRAINA EPIFANIO Il programma completo
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato Una festa nata a Parigi. Pubblicato l'avviso per presentare progetti
Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 Biblioteca Stigliani salvata da Fondazione Matera 2019 La proposta del sindaco Bennardi
Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Evento previsto nell’ambito della Festa della Bruna
Can Yaman in Puglia, ospite alle Terrazze Monachile di Polignano Can Yaman in Puglia, ospite alle Terrazze Monachile di Polignano Il locale di proprietà di due imprenditori gravinesi accoglie l’attore turco per una serata di beneficenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.