Duomo in luce una festa di colori e immagini
Duomo in luce una festa di colori e immagini
Matera 2019

"I cammini", il programma di maggio della Diocesi

Concerti nelle Cattedrali della Basilicata, mostre e convegni

Sarà un maggio ricco di eventi in Basilicata per il progetto progetto "I Cammini tra radici e futuro. Il Contributo dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019" che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall'Arcidiocesi di Matera-Irsina, dall'Associazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre di Luce" e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, patrocinato dal Pontifico Consiglio della Cultura e dall'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Il 5 maggio a Matera alle 17,30, nell'ambito del Cammino delle Letture, Lello Chiacchio dell'associazione Skenè propone una passeggiata culturale con arrivo e visita al Santuario di Picciano. Alle 20,30 l'Orchestra Lucana, per il Cammino dei Santuari, proporrà un concerto interamente dedicato alla musica Mariana dal titolo "O dulcis Virgo Maria". Maestro del coro e direttore Carmine Antonio Catenazzo.

Il 10 maggio alle 20 in Cattedrale a Potenza, per il Cammino delle Cattedrali, concerto di musica classica Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore Lobgesang (Canto di lode) op. 52 di Mendelssohn eseguito dall'Orchestra filarmonica di Bacau (Romania), il coro Polifonico Aura Artis diretto dal Maestro Saverio Tinto e dal Coro Polifonico Dominicus diretto dal Maestro Gianluigi Borrelli.

L'11 maggio alle 20 nella Basilica minore della Cattedrale di Melfi, per il Cammino delle Cattedrali, concerto di musica classica Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore Lobgesang (Canto di lode) op. 52 di Mendelssohn eseguito dall'Orchestra filarmonica di Bacau (Romania), il coro Polifonico Aura Artis diretto dal Maestro Saverio Tinto e dal Coro Polifonico Dominicus diretto dal Maestro Gianluigi Borrelli.

L'11 maggio alle 9,30 nel Tribunale di Matera "Dall'amore nessuno fugge" sull'esperienza della APAC brasiliane. L'evento, che rientra nel Cammino delle Generazioni, è organizzato dall'associazione Fontana vivace. L'11 maggio alle 21 nel Palazzo Vescovile di Melfi, nell'ambito del Cammino delle Generazioni, conferenza "La bellezza tra tradizione e innovazione".

Il 12 maggio a Melfi alle 20 nel Palazzo Vescovile per il Cammino delle Generazioni presentazione del libro "Il canto della fabbrica".

Il 18 maggio alle 20 ad Acerenza per Il Cammino delle Cattedrali i Cantori Materani diretti dal Maestro Alessandra Barbaro, il coro della Polifonica Materana diretta dal Maestro Carmine Antonio Catenazzo, il coro Civico LaterChorus maestro del coro Vincenzo Perrone e la Fondazione Orchestra Lucana diretta da Mons. Valentino Miserachs Grau presentano un concerto dedicato interamente alla musica Mariana, colta e popolare, corale, solistica e strumentale.

Il 24 maggio a Matera nella Chiesa di San Biagio per il Cammino delle Letture Mostra d'arte pittorica di artisti lucani. Il 25 maggio a Matera alle 20 nella parrocchia Maria Madre della Chiesa per il Cammino delle Generazioni laboratorio creativo impara; alle 20,30 "Crescere insieme in parrocchia". Il 26 maggio alle 19 nella Cattedrale di Tricarico per Il Cammino delle Cattedrali i Cantori Materani diretti dal Maestro Alessandra Barbaro, il coro della Polifonica Materana diretta dal Maestro Carmine Antonio Catenazzo, il coro Civico LaterChorus maestro del coro Vincenzo Perrone e la Fondazione Orchestra Lucana diretta da Mons. Valentino Miserachs Grau presentano un concerto dedicato interamente alla musica Mariana, colta e popolare, corale, solistica e strumentale.

Il 31 maggio dalle 16,30 per il Cammino delle Letture nel complesso Sant'Anna a Matera convegno "Crescere con la bellezza".
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Matera2019
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Fondazione Matera 2019, nominato direttore generale Scelto Antonio Nicoletti (Apt)
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato A Matera e Potenza la giornata europea del vicinato Una festa nata a Parigi. Pubblicato l'avviso per presentare progetti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.