Sassi di Matera
Sassi di Matera
Scuola e Lavoro

Vertenza Callmat, incontro a Roma anticipato all'8 gennaio

In attesa della riunione licenziamenti vengono sospesi

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha anticipato all'8 gennaio il tavolo sulla vertenza Callmat, azienda di Matera del settore call center in cui sono stati avviati i licenziamenti per oltre metà della forza lavoro, 256 su 440. Si è appreso ieri alla Regione Basilicata durante la riunione convocata dall'assessore al lavoro Francesco Cupparo. La Callmat registra un drastico calo di volumi di lavoro da parte della committente Tim e ciò provoca la decisione di procedere al licenziamento collettivo.

Ad ogni modo, sino alla data dell'incontro ministeriale i licenziamenti sono sospesi. All'incontro, coordinato dall'assessore Cupparo (in collegamento video) e dal direttore generale Antonio Bernardo, sono intervenuti i segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Fernando Mega, Vincenzo Cavallo, Vincenzo Tortorelli e Giuseppe Giordano, oltre a rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria. Da remoto sono intervenuti anche l'amministratore delegato di Callmat Fernando Giustini e la responsabile relazioni industriali di Tim, Francesca D'Ottavio.

"In vista del tavolo ministeriale Regione, sindacati e Callmat lavoreranno per disegnare possibili scenari - ha detto Cupparo -. Abbiamo bloccato la decorrenza dei 75 giorni per l'operatività dei licenziamenti e il Mimit ha accolto la mia proposta di anticipare di 15 giorni il vertice sulla vertenza. Mi aspetto da Tim uno sforzo in più per assicurare i flussi necessari a garantire la tenuta dei livelli occupazionali. Sia Tim che Callmat devono farsi carico dell'impatto sociale che potrebbe determinare il licenziamento, in prima battuta, di 256 unità a cui potrebbe far seguito, entro il 2025, la restante parte dei circa 440 dipendenti. Siamo di fronte a una crisi di notevole portata - ha concluso - che richiede pragmatismo, lucidità e unità d'intenti tra istituzioni, sindacati e lavoratori''.
  • Lavoro
  • CallMat
Altri contenuti a tema
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
In vigore la legge regionale sul lavoro agile In vigore la legge regionale sul lavoro agile Incentivi alle imprese per favorire lo "smart working"
Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Morti sul lavoro, il lutto della Provincia Sgomento per le tragedie di Ferrandina e Grassano
Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera Oggi due tragedie del lavoro in provincia di Matera A Ferrandina e Grassano
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
CallMat: stop alle procedure di licenziamento CallMat: stop alle procedure di licenziamento Firmat accordo di solidarietà
Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Dal Ministero buone notizie: licenziamenti sospesi Per la vertenza di Callmat Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.