area verde serra rifusa
area verde serra rifusa
Politica

Una discarica sotto un parco a Serra Rifusa

La denuncia del consigliere comunale di Matera Civica Pasquale Doria

Nascosta sotto l'erba di un parco giochi, una piccola discarica. La denuncia arriva dal movimento politico Matera Civica. L'amara scoperta è avvenuta nel quartiere Serra Rifusa, dove qualche giorno fa si stava svolgendo una cerimonia per la piantumazione di alcuni arbusti all'interno dell'area verde. Un parco quasi nascosto dalla predominanza delle abitazioni che l'altra mattina brulicava di bambini e dei loro accompagnatori, pronti per la piantumazione delle 50 piante. Nella circostanza si era deciso anche di piantare un ulivo, simbolo di pace, visto il particolare momento storico che si sta attraversando.

Gli adulti si sono diretti a ridosso di un rilievo situato all'ingresso dell'area verde, dove hanno scorto una increspatura del terreno, che è subito apparsa non naturale. "Dopo i primi colpi di zappa sono infatti emersi i reperti, si fa per dire, di una non civiltà, il lascito di qualcuno che ha indebitamente scaricato una montagna di inerti, scarti di lavorazioni edili e altri rifiuti, risalenti con ogni probabilità ai primi anni di vita della nuova espansione urbana di questa zona" -racconta il consigliere comunale di Matera Civica, Pasquale Doria.

A quel punto non ci si è persi d'animo: ci si è spostati di qualche metro per continuare la cerimonia, salvo poi segnalare il triste ritrovamento agli uffici comunali preposti all'igiene e alla sicurezza della salute pubblica.
La preoccupazione del consigliere Doria è quella di capire quanto prima cosa si nasconde sotto quella coltre d'erba, di che tipo di rifiuti si tratti e se non ci siano sostanze pericolose per la salute pubblica come, ad esempio, l'amianto. Adesso toccherà dunque agli uffici comunali attivarsi per la bonifica dell'area.
  • matera civica
  • serra rifusa
Altri contenuti a tema
Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Materdomini e Pilato sono ottimisti
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Ieri grande ressa a Serra Rifusa
Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Nel primo weekend 3500 persone
Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Le guide turistiche lamentano il provvedimento
Matera, sbloccato il progetto per impianti sportivi a Serra Rifusa Matera, sbloccato il progetto per impianti sportivi a Serra Rifusa In programma una riqualificazione complessiva dell'area
Un bosco urbano a Serra Rifusa grazie ai privati Un bosco urbano a Serra Rifusa grazie ai privati Sarà realizzato con lo strumento del contratto di sponsorizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.