Week end
Week end
Eventi e cultura

Una carrellata di idee su come trascorrere il weekend a Matera

Curiosità e proposte anche da Altamura e Gravina

Siete in cerca di qualche suggerimento su cosa fare nel weekend alle porte? Siete capitati nel posto giusto. Ecco pronta per voi una carrellata di idee per trascorrere in allegria e dolce compagnia il fine settimana in città!

Venerdì 6 ottobre, alle ore 17.00, presso la sala convegni della Caritas Diocesana di Matera-Irsina, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "In un Altro Mondo: esperienza per mostrare com'è la vita in un altro mondo", nata dall'esperienza di Ivan Agatiello nelle Filippine, nell'ambito del progetto "In Un Altro Mondo". Una occasione straordinaria per avvicinare i giovani al mondo del Vangelo vissuto attraverso l'aiuto al prossimo e alla solidarietà. La mostra sarà preceduta da una Tavola rotonda di riflessione, dal titolo "Ridurre le disuguaglianze: lotta alla povertà e sviluppo sostenibile", sul tema ambiente e povertà, a partire dalla Laudato Sii di Papa Francesco.

Sabato 7 ottobre presso la Chiesa del Carmine, in occasione della giornata internazionale dell'allattamento al seno, sarà inaugurata la mostra fotografica "Io ciuccio come mi pare!" ideata e promossa dalla fotografa potentina Claudia Marone Photography, a favore dell'allattamento al seno sempre e ovunque. L'appuntamento è alle ore 17.00 per un flashmob in piazza Pascoli a Matera (dinanzi al Palazzo Lanfranchi). Saranno presenti professionisti per consulenze sul tema.

Torna a Matera per la 2^ edizione "I Sassi d'Oro", iniziativa volta alla formazione di figure professionali nel campo della cinematografia, quali rumoristi, doppiatori e titolisti. La manifestazione, che prevede anche un premio, prevede workshop, laboratori con esperti, rivolti a giovani professionalità del Mezzogiorno: sabato 7 ottobre si terrà una serata di Gala a Casa Cava alla presenza di Giancarlo Magalli, già presente nella scorsa edizione, e dell'attrice e showgirl Rossella Brescia, madrina del premio. La scelta dei premiati è affidata a una giuria composta dalla giornalista e critica cinematografica, Irene Bignardi, dalla regista Wilma Labate, dalle attrici Roberta Mattei e Silvia Damico, dal giornalista e direttore della Lucania Film Commission, Paride Leporace.

Domenica 8 ottobre, dalle ore 17.30 presso l'Archivio di Stato di Matera, sarà possibile partecipare al progetto "Domenica di Carta" con l'incontro "Indagine sui non abitanti". Tema: articolo 9 della Costituzione "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".

A partire dalle ore 18.00, invece, nella suggestiva cornice di Casa Cava a Matera, avrà luogo la presentazione del progetto Basilicata Movie Tourism, realizzato dalla Regione Basilicata-Ufficio Sistemi culturali e Turistici, nell'ambito del Progetto di Eccellenza interregionale "South Culture Routes" cofinanziato dal MIBACT. Progetto che raccoglie e mappa le principali location dei film girati in Basilicata, per costruire una rete di percorsi cinematografici ad alta intensità esperienziale e fruibili attraverso app, sito web, pannelli e movie map, e che al contempo rappresenta una buona prassi di rete e sinergia tra i principali attori dello sviluppo locale. Due talk previsti: nel primo sarà introdotto il percorso progettuale ed il passaggio graduale da evento a processo di marketing territoriale, sino alla costruzione di proposte tailor made per un viaggio set to set in Basilicata. Nel secondo si parlerà invece delle prospettive e della possibilità di creare in Basilicata - partendo da Matera - un modello nazionale di offerta cineturistica.

Sabato 7 ottobre presso "The Seed Of Time" in via Manzoni ad Altamura, avrà luogo la presentazione del libro "In The Court Of The Crimson King" di Alessandro Staiti - Arcana Edizioni. Un appuntamento per approfondire la genesi, l'influenza futura e l'attualità del primo capolavoro dei King Crimson. Unica tappa al Sud Italia con la partecipazione dell'autore, intervistato dal giornalista Sergio Palomba. Programma: ore 18.30–20.00, Conversazione con l'autore; ore 20.00–22.00, DJ-set & Cocktail. Ingresso gratuito su prenotazione, in quanto è a numero chiuso. Per info contattare gli organizzatori.

E' il progetto "Scena no made" ad aprire le danze nel fine settimana a Gravina: da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, all'interno del convento di Santa Sofia, l'ex monastero trasformato in polo culturale, si susseguiranno numerosi eventi - mostre, convegni, musica, spettacolo e molto altro - che vi condurranno in un viaggio entusiasmante alla scoperta della regina viarum, la via Appia, la meglio conservata tra le grandi vie romane. Un viaggio che si concluderà poi presso la Masseria Jesce ad Altamura. Qui il programma.

La Redazione di MateraLife vi augura un buon weekend e vi ricorda che potete inviare una mail alla Redazione per segnalare i vostri eventi: info@materalife.it
  • Week end
Altri contenuti a tema
Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Nel weekend a Matera, non ci sarà tempo per annoiarsi Tantissimi eventi in programma in città
E' l'ora del weekend a Matera E' l'ora del weekend a Matera Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Matera: tutti gli appuntamenti per il fine settimana Matera: tutti gli appuntamenti per il fine settimana Tutto quello che c'è da sapere
A Matera, ecco che arriva il weekend A Matera, ecco che arriva il weekend Tutti gli eventi in programma dal 13 al 15 aprile
Nel weekend a Matera, eventi per tutti i gusti Nel weekend a Matera, eventi per tutti i gusti Tutto quello che potrebbe interessarvi
Vivi la Pasqua e Pasquetta a Matera Vivi la Pasqua e Pasquetta a Matera Ecco gli appuntamenti in programma il prossimo weekend
Weekend a Matera, tra passione e bellezza Weekend a Matera, tra passione e bellezza Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana
Weekend in arrivo Weekend in arrivo Ecco tutte le iniziative in programma nel territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.