Discarica di carcasse
Discarica di carcasse
Cronaca

Un autoparco di carcasse vicino al Parco delle chiese rupestri

Area sequestrata per attività abusiva di autodemolizione

I finanzieri della Compagnia di Matera, nell'ambito di un'attività di servizio in materia di tutela ambientale, hanno sottoposto a sequestro preventivo, successivamente convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Matera, un terreno di circa 3.000 mq adibito abusivamente ad autodemolizione e discarica di rifiuti speciali, in assenza delle necessarie autorizzazioni.

Sull'area, in parte di proprietà comunale e prospiciente il Parco delle Chiese Rupestri, sono stati rinvenuti numerosi autoveicoli fuori uso, carcasse di autovetture, di camion e rimorchi, nonché rottami ferrosi e materiale vario.

Il soggetto responsabile non è stato in grado di esibire alcuna documentazione idonea a legittimare l'esercizio dell'attività di autodemolizione, di conseguenza è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria per violazione dell'art. 256 comma 3 del D. Lgs. 152/2006 (Attività di gestione di rifiuti non autorizzata), nonché per violazione degli artt. 633 e 639 bis c.p. (invasione di terreno di proprietà pubblica).

L'intervento dei militari ha evitato che i rifiuti pericolosi potessero arrecare ulteriore nocumento all'ambiente, inquinando il sottosuolo e le falde acquifere esistenti in zona.
L'operazione effettuata dalle Fiamme Gialle di Matera, testimonia e conferma il costante impegno a tutela dell'ambiente, nonché degli aspetti paesaggistici e di interesse storico-culturale del nostro territorio, tra l'altro, riconosciuto patrimonio dell'Unesco.
  • Gestione rifiuti
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Immigrazione clandestina, 72 persone denunciate da Gdf Matera Presentate false pratiche di lavoro
Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Controlli antidroga, arrestato 18enne materano Altri tre ragazzi sono stati denunciati
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Controlli antidroga, arrestato uno spacciatore Attività dei finanzieri
Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Maxi frode fiscale in settore oli lubrificanti, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Matera e di Torino
In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse In provincia di Matera controlli su sale gioco e centri scommesse Attività della Guardia di finanza e Agenzia dogane e monopoli
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Indagine della Compagnia di Altamura della Guardia di finanza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.