Acquedotto Lucano
Acquedotto Lucano
Territorio

Un numero stratosferico di contatori rotti. Oltre 9500.

Lo comunica acquedotto lucano

L'ondata di freddo che sta investendo anche la Basilicata sta producendo disagi alla rete dell'intera regione e, in particolare, ai contatori idrici. In base ad una prima stima, ad oggi i contatori rotti a causa del gelo sono 9.500, un migliaio dei quali sono già stati sostituiti.


Acquedotto Lucano - si legge in una nota - si è attivato per ripristinare il servizio in tutte le abitazioni nel più breve tempo possibile e comunque nell'arco di pochi giorni.

Nella consapevolezza che i soli dipendenti della società non possono, da soli, far fronte a questa straordinaria emergenza, Acquedotto Lucano ha mobilitato numerose imprese qualificate, in possesso di professionalità e mezzi, per ridurre al massimo i tempi di intervento ed assicurare che ogni ripristino venga fatto secondo i criteri e i requisiti indispensabili di sicurezza e igiene. Anche per questa ragione, sono assolutamente vietati gli interventi di privati cittadini, a meno che non si tratti di operazioni che si svolgono oltre il punto di consegna del servizio: il contatore o il limite di proprietà privata.

Per tutti gli interventi messi in atto da Acquedotto Lucano, nessuna somma di denaro dovrà essere corrisposta dai cittadini.

Oltre al call center, per inoltrare le segnalazioni è attivo l'indirizzo di posta elettronica segnalazioni.guasti@acquedottolucano.it.

In considerazione del perdurare delle basse temperature, - sottolinea Acquedotto Lucano - gli utenti sono invitati a mantenere o prendere alcune semplici precauzioni: è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d'acqua in modo che la stessa sia sempre circolante nell'impianto; le nicchie poste all'esterno dei fabbricati devono comunque essere opportunamente coibentate con materiali isolanti, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso; avvolgere le tubature dell'acqua e il misuratore con lana di vetro o stracci; se l'impianto non è utilizzato (seconde case, per esempio) dopo aver chiuso la valvola, provvedere, se possibile, allo svuotamento delle tubazioni a valle del contatore e, quindi, dell'impianto interno.
  • Acquedotto lucano
Altri contenuti a tema
Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Agevolazione per famiglie con Isee fino a 30.000 euro
Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Per la giornata del 14 aprile 2025
Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Sospensione idrica per rottura a condotta. Servizio di autobotti
Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Dati sconvolgenti
Sconto in bolletta con il bonus idrico Sconto in bolletta con il bonus idrico Per un elevato numero di famiglie lucane
Bonus idrico in Basilicata: guida completa per ottenere lo sconto in bolletta Bonus idrico in Basilicata: guida completa per ottenere lo sconto in bolletta Si possono presentare le domande per ottenere il beneficio economico
Acquedotto Lucano: avviso pubblico per 10 assunzioni Acquedotto Lucano: avviso pubblico per 10 assunzioni A tempo indeterminato, per operatori di impianti
Aumento delle tariffe dell'acqua, prosegue la polemica Aumento delle tariffe dell'acqua, prosegue la polemica Dopo i sindaci M5s, anche il movimento dei Verdi dice la sua sulla gestione dell’Acquedotto Lucano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.