gialllo sassi
gialllo sassi "Il caso Cappelluti"
Eventi e cultura

Un martedì grasso dedicato al “caso Cappelluti”

Nuova proposta di gioco di ruolo dell’associazione Giallo Sassi

Un carnevale insolito, con un tuffo nel passato per un gioco di ruolo incentrato su una vicenda che ha riguardato da vicino una famiglia in vista della città di Matera.

Con questa affascinante premessa tornano i giochi di ruolo dal vivo dell'associazione Giallo Sassi, che in occasione del martedì grasso propone un'altra avvincente storia attorniata da un aurea di mistero e segretezza. Si tratta del Caso "Caso Cappelluti", che ha interessato per un episodio di cronaca la famiglia di un noto imprenditore della città.

"Marzo 1936, in casa Cappelluti si festeggia il Carnevale, ma qualcosa adombra ancora la gioia della famiglia di imprenditori. Sei anni prima, qualcuno aveva rapito Nicola, nipote del patriarca. Il giovane aveva riabbracciato i suoi cari, ma sulla vicenda non è mai stata fatta luce". Con queste parole si inizia a svelare la storia che vedrà coinvolti in prima persone tutti i partecipanti al gioco che interpretano fisicamente i diversi personaggi che animano il racconto, attraverso interazioni reali in spazi appositamente predisposti per rievocare gli eventi narrati. Insomma una esperienza immersiva che stasera, alle "Dodici Lune" (ore 20.00), interesserà tutti coloro che, aderendo all'iniziativa dell'associazione Giallo Sassi, vorranno faranno luce e riproporranno il Caso Cappelluti: uno dei misteri irrisolti sul quale interrogarsi.
  • Associazioni
  • Città
Altri contenuti a tema
Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Associazioni del Csv Basilicata: richiesta di chiarimenti e appello alla correttezza Il resoconto della conferenza stampa
A Matera il primo festival dell'invidia sociale A Matera il primo festival dell'invidia sociale Si parlerà di sfortuna, malocchio, odio e dei limiti alla crescita collettiva
Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Schierarsi, a Matera arriva l'associazione di Dibattista Cittadinanza attiva che prende posizione sui temi nazionali e locali
Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Un bene confiscato a disposizione di associazioni e scuole Pubblicato avviso del Comune. L'immobile è ubicato nei Sassi
Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Matera Pride: Volt presenta storie di lavoro Approfondimento sui diritti della comunità Lgbtq+
“Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT “Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT Intervista a Maria Di Maggio, Presidente dell’associazione Love in Action
Aiuole, strade di città e periferie abbellite Aiuole, strade di città e periferie abbellite Aggiunti 4.000 ciclamini e 50 stelle di Natale
L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo L’associazione “RiSvolta” rinnova il direttivo Michele Ferrara è il nuovo presidente
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.