Turismo Accessibile
Turismo Accessibile
Turismo

Un flusso turistico finalmente assestato

Tante le presenze ma non ancora con il pernotto al seguito

Il ponte di Ognissanti conferma il dato tendenzialmente positivo in relazione ai flussi turistici registrati nella città dei Sassi già nei primi dieci mesi del 2016. Riflettori puntati, ovviamente sui Sassi e sul centro storico ma anche al Palombaro Lungo in piazza Vittorio Veneto per meglio comprendere il sistema di raccolta delle acque piovane e poi poter ammirare la Chiesa Rupestre del Santo Spirito e la chiesa romanica di San Giovanni Battista.

Ma cosa hanno scelto i visitatori? Oltre alla civita preferiti il complesso rupestre di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù e, nel Sasso Caveoso la chiesa di San Pietro e la Casa Grotta. I turisti, come era nelle previsioni, non hanno disdegnato l'offerta museale della città, da Palazzo Lanfranchi, sede del Museo nazionale d'arte medioevale e moderna della Basilicata, al museo archeologico nazionale "Domenico Ridola". Senza dimenticare la Cripta del Peccato Originale e la Gravina
Dalle guide ufficiali della città la confortante notizia che le presenze del ponte di Tutti Santi confermano che l'affluenza in città si è pressoché stabilizzata.

Dal Consorzio Albergatori la conferma che non tutte le numerose comitive che spesso notiamo in città, così come nell'ultimo week end, si fermano a dormire ma possiamo parlare di flussi tendenzialmente stabilizzati. Ci sono, inoltre, buoni segnali sia dall'Apt, l'Azienda di Promozione Turistica della Basilicata che dovrebbe aprire un punto informativo in piazza Vittorio Veneto.

L'obiettivo è anche quello di non concentrare la proposta turistica esclusivamente nei luoghi abituali.
Questa la vera sfida da vincere.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.