bando per imprese
bando per imprese
Territorio

Un’economia in chiaroscuro per la Basilicata

A Matera presentato il report di "Intrum Italy"

Aumenta la redditività delle aziende della Basilicata. Lo dicono le rielaborazioni di "Intrum" relative all'indagine di Bankitalia sull'economia della Basilicata del 2017, l'indagine è stata effettuata su un campione di aziende regionali dell'industria e dei servizi con almeno 20 addetti. Nel 2017 la redditività delle aziende è lievemente migliorata: l'85% di queste ha conseguito un risultato economico positivo (81,9% nel 2016) e il saldo tra la quota di aziende in utile e quelle in perdita si è ampliato.

I dati sull'economia della Basilicata sono stati presentati oggi in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova filiale di Matera di Intrum Italy. Intrum è il maggiore operatore europeo nei credit services (acquisto e gestione di portafogli di NPL e di crediti commerciali), è presente in 24 paesi ed occupa in totale oltre 9000 persone. In Italia Intrum è presente in 22 città con 30 uffici ed ha oltre 900 collaboratori.

Il rafforzamento della redditività ha alimentato le disponibilità liquide che sono incrementate, per le aziende lucane, di oltre un quarto rispetto alle aziende campione. La domanda di finanziamenti è cresciuta: la quota di imprese con esigenze di credito in aumento infatti è risultata superiore a quella delle imprese con esigenze in calo. Con riferimento alla valutazione sulle condizioni di indebitamento delle aziende sono risultati prevalenti i giudizi di miglioramento rispetto a quelli di peggioramento.

LE DICHIARAZIONI.
"La situazione delle imprese in Basilicata ed in particolare l'aumento dei prestiti bancari - afferma Stefano Marchetti Head of Operations di Intrum Italy - è il segnale di un clima di fiducia che si è respirato nella regione fino a poco tempo fa, rimane ora da verificare se le recenti anticipazioni relative alle tendenze della
congiuntura economica nel nostro Paese saranno confermate anche in Basilicata".

Presente all'incontro il CEO Marc Knothe che ha affermato: "La situazione del mercato del lavoro in Basilicata presenta alcune problematiche comuni anche ad altre regioni italiane. Noi cerchiamo di dare il nostro contributo per costruire un' economia sana nel Paese e proprio per questo abbiamo scelto di aprire una filiale qui a Matera dando la possibilità ad oltre 30 persone che giornalmente si recavano da Matera a Potenza (dove si trova un'altra delle nostre filiali) di poter lavorare nella loro città di residenza.
Non escludiamo - ha aggiunto Marc Knothe - anche un ampliamento dei nostri professionisti, siamo infatti sempre in cerca di nuovi talenti ed a questo proposito anno dopo anno in tutte le nostre countries lanciamo il Next Generation Program, l' iniziativa che recluta i migliori giovani professionisti nel settore della credit collection e attraverso un intenso programma di training on the job, mentoring ed un'esperienza di lavoro nei Paesi ove operiamo li forma professionalmente e li inserisce nella nostra azienda".
  • Imprese
  • Economia
  • Credito
Altri contenuti a tema
Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Il primo polo logistico commerciale della Basilicata
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.