inizio lavori Parco Serra Rifusa
inizio lavori Parco Serra Rifusa
Vita di città

Un bosco urbano a Serra Rifusa grazie ai privati

Sarà realizzato con lo strumento del contratto di sponsorizzazione

Un bosco urbano sui 5,6 ettari della collinetta di Serra Rifusa sarà realizzato a costo zero per l'Amministrazione comunale, grazie a un contratto di sponsorizzazione. Lo hanno comunicato il sindaco, Domenico Bennardi e l'assessore all'Ambiente Massimiliano Amenta. L'intervento da 194mila euro, prevedere piantumazione e manutenzione (irrigazione, sfalcio dell'erba e cure colturali) per il triennio successivo.

L'imboschimento, oltre a portare linfa vitale sul verde urbano, va a consolidare tutto il fronte della collinetta, notoriamente interessato da storici movimenti franosi. Dopo la proposta di una prima azienda, la Spa "Arbolia", l'Amministrazione comunale ha avviato l'iter di legge comparativo, per attrarre eventuali proposte migliorative di altre società interessate alla sponsorizzazione, come già avvenuto ad esempio sulla manutenzione delle aiuole in città. Per "contratto di sponsorizzazione" si intende quello a prestazioni corrispettive, mediante il quale una parte (sponsor) si obbliga a versare una somma di denaro, a fornire beni o servizi o ad effettuare lavori, a favore dell'altra parte (sponsee), la quale garantisce nell'ambito di propri eventi, iniziative o progetti, la possibilità di pubblicizzare in appositi spazi, il nome, il marchio, l'immagine, l'attività, prodotto o servizi simili; oppure distribuire prodotti e servizi a titolo promozionale, nei modi previsti dal contratto.

Da cronoprogramma, l'attività dovrà iniziare a novembre 2023, per concludersi già entro la fine dell'anno. "Si tratta di un intervento che non comporta alcun onere economico per l'Amministrazione comunale -commentano Bennardi e Amenta- ma soprattutto tutela un'area a rischio dissesto idrogeologico, proteggendola anche da azioni speculative".
  • Verde
  • serra rifusa
Altri contenuti a tema
Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Parco integrato di Serra Rifusa, sarà la volta buona? Materdomini e Pilato sono ottimisti
Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Bus turistici e servizi ferroviari, ora Matera discute sul futuro dei trasporti Dopo la sperimentazione del periodo delle feste
Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Riuscita la sperimentazione ferroviaria con i servizi nei giorni festivi Per FAL i risultati sono molto positivi
Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Caos alla stazione, da rivedere l'ordinanza sui bus turistici Ieri grande ressa a Serra Rifusa
Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Treni FAL di domenica e nei festivi: aumentano le corse Nel primo weekend 3500 persone
Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Le guide turistiche lamentano il provvedimento
Matera, sbloccato il progetto per impianti sportivi a Serra Rifusa Matera, sbloccato il progetto per impianti sportivi a Serra Rifusa In programma una riqualificazione complessiva dell'area
Verde pubblico, da lunedì i lavori davanti alle scuole Verde pubblico, da lunedì i lavori davanti alle scuole Per lo sfalcio dell'erba
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.