artlab matera
artlab matera
Eventi e cultura

Ultima tappa dell’ “Artlab- territori, cultura e innovazione”

Laboratori tra Bari e Matera per ragionare su “design futuro” nel settore della cultura

Torna a Matera Artlab- territori, cultura e innovazione: "Un grande laboratorio per mettere la cultura al centro dei processi di rigenerazione e valorizzazione dei territori"- come lo hanno definito i promotori dell'iniziativa della fondazione Fitzcarraldo. Un viaggio itinerante tra Matera e Bari per discutere dei processi di partecipazione nei territori, coinvolgendo le comunità nella costruzione del futuro del proprio ambito culturale.

La piattaforma per l'innovazione delle pratiche e delle politiche culturali è iniziata il 24 ottobre e si conclude oggi. Una iniziativa che intende mettere in contatto istituzioni, decisori politici, operatori e cittadini, con l'obiettivo di proporre idee da realizzare, in collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, in materia di pratiche e politiche culturali.

E quest'ultima tappa dell'Artlab- sottolineano gli organizzatori- "metterà l'accento sui percorsi decisionali inclusivi per valorizzare, rigenerare e dare nuovi futuri ai territori, alle città e anche alle aree interne e rurali, troppo spesso considerate marginali".

Ieri due incontri sui temi "Città Capitali Europee della Cultura driver per lo sviluppo locale" curato da Materahub e Fondazione Matera-Basilicata 2019; il secondo, invece, sui "Modelli di incubazione delle imprese culturali e creative per lo sviluppo locale". L'ultimo appuntamento dell'Artlab nella città dei Sassi si tiene questa mattina, alle ore 10,15, sempre presso la sede della Camera di Commercio, dove si dibatterà sulla "cultura come risorsa per la rigenerazione delle aree interne e rurali".
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.