Bici sulla murgia
Bici sulla murgia
Turismo

Tutte le strade portano a Matera 2019

Itinerari turistici da Bari e Brindisi verso la città dei Sassi passando da Altamura e Gravina

Tutte le strade portano a Matera. Nascono in questi giorni due progetti pugliesi che delineano percorsi, rigorosamente a piedi, da Bari e da Brindisi verso la Capitale Europea della Cultura 2019 attraversando la terra murgiana. Quasi a voler sottolineare la vicinanza dei territori e le bellezze naturali che accomunano l'area oltre i confini delle singole città.

Il primo progetto è di una start-up barese e si chiama "In Itinere", sarà il primo itinerario turistico a collegare Bari Vecchia a Matera. L'idea è nata per promuovere e offrire percorsi agli amanti dei cammini e dei viaggi "on the road" nel Sud Italia, sarà attivo già quest'estate e "attraverserà Bitritto, Bitetto, Cassano, Santeramo, Altamura e Gravina prima di approdare nella città dei Sassi", spiega uno dei fondatori, l'archeologo Angelo Attolico, "si potrà percorrere in circa una settimana". Puglia e Basilicata da vivere e scoprire a piedi, dunque, immersi tra paesaggi incantevoli, natura e borghi storici per valorizzare il turismo slow ed ecosostenibile.

Un occhio alle bellezze della Murgia pensando in ottica Matera Capitale europea della Cultura 2019. I viaggiatori potranno percorrere tratturi e strade interpoderali di grande fascino naturalistico e paesaggistico, attraverso l'utilizzo di una app agganciata al Gps. Con una guida poi, potranno scegliere bed & breakfast e luoghi dove passare la notte. Il progetto è in collaborazione con lo studio associato Speira e le realtà che si occupano dell'istituzione dell'itinerario Francigeno in Puglia.

All'insegna dell'ecosostenibilità e della mobilità lenta è anche il cammino sull'antica via Appia da Brindisi a Matera. Duecento chilometri, otto giorni di marcia, tre camminatori: sono questi i numeri del progetto che ha il sapore di un'esplorazione, intitolato "Appiedi", presentato venerdì 20 marzo a Brindisi, presso il palazzo Granafei Nervegna, nel corso di un incontro su itinerari, paesaggi e luoghi da esplorare e conoscere tra il capoluogo adriatico e la Città dei Sassi.

Un viaggio di otto giorni, da compiere lentamente, a piedi o in bicicletta, per riscoprire il fascino dell'antica Via Appia tra Brindisi e Taranto e, attraversando la Terra delle Gravine, giungere a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Un affascinante percorso tra città d'arte, borghi, castelli, chiese, santuari, botteghe, masserie, cantine, frantoi, lungo vie, sentieri, tratturi che attraversano i paesaggi dalla costa adriatica alla Murgia, dal mare verso le campagne dell'entroterra rivestite di ulivi, vigneti e macchia mediterranea.
  • Turismo
  • Itinerari turistici
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.