Ape Car nei Sassi
Ape Car nei Sassi
Vita di città

Turismo, pubblicato il bando per il servizio di motocarrozzetta

Il Comune di Matera mette a disposizione 8 autorizzazioni

E' stato pubblicato, sul sito internet del Comune, il bando pubblico di concorso per titoli per l'assegnazione di otto autorizzazioni per l'esercizio di noleggio da rimessa con conducente con motocarrozzette per il trasporto "turistico-commerciale". Lo rende noto l'assessore alla mobilità urbana, Jenny Visceglia.

L'assegnazione delle autorizzazioni avrà luogo previa formazione di apposita graduatoria approvata con determina dirigenziale. Alle assegnazioni delle autorizzazioni si procede, a partire dal concorrente collocatosi al primo posto della graduatoria, con l'attribuzione di una sola autorizzazione a ciascuno degli aspiranti. La graduatoria resta in vigore per un anno dalla data di approvazione, salvo proroghe espresse e, qualora vi siano autorizzazioni depositate per rinuncia o altro motivo, per la loro assegnazione si procederà allo scorrimento della graduatoria. Si procederà, altresì, allo scorrimento della graduatoria anche per l'assegnazione di licenze non messe inizialmente a concorso, in caso di rideterminazione del numero delle licenze autorizzabili.

"Il bando – aggiunge Visceglia - è per 8 licenze, ma nell'arco di poco tempo si pensa di aumentare il numero, ovviamente se la domanda andrà in questa direzione. Aprire indiscriminatamente ad un alto numero non consentirebbe di tutelare il lavoro e l'investimento di ciascuno. Infine, si è cercato di contemperare la premialità per coloro che avevano partecipato alla fase sperimentale con l'esigenza di offrire ai nostri giovani disoccupati una chance in più di lavoro, valorizzando la conoscenza delle lingue straniere e dei titoli di studio".

Tra i requisiti richiesti dal bando, oltre alla cittadinanza europea e un'età non superiore ai 60 anni, sono contemplati anche quelli morali, ossia non esser stati dichiarati falliti, non esser stati dichiarati delinquenti abituali, non aver riportato condanne. Possesso della patente di guida categoria A, iscrizione nel ruolo dei conducenti presso la Camera di Commercio e piena disponibilità della motocarrozzetta rientrano tra i requisiti professionali.

"Il bando – afferma Visceglia - è un altro tassello che va nella direzione della ottimizzazione dei servizi al turismo e della creazione di posti di lavoro. Le motocarrozzette sono mezzi snelli, comodi, funzionali e sostenibili che consentono di migliorare la mobilità della nostra città, soprattutto nei punti nevralgici e più congestionati che sono il centro storico ed il rione Sassi, al contempo i turisti le apprezzano perchè assicurano un contatto più diretto con i punti di attrazione che sono lungo i percorsi effettuati. Non sono sostitutive nè dei servizi taxi, nè delle guide turistiche, che hanno specificità e caratteristiche diverse."

La domanda di partecipazione al concorso dovrà pervenire, esclusivamente a mezzo raccomandata postale A.R., o consegnata a mano presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune, entro e non oltre il termine perentorio del 30° giorno dalla data di inizio della pubblicazione del presente bando all'Albo Pretorio del Comune di Matera e nel sito istituzionale dell'Ente.
  • Turismo
  • Motocarrozzette
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.