turisti a Matera
turisti a Matera
Scuola e Lavoro

Turismo, pienone a Matera. "Ma le paghe sono da schiavi"

La forte denuncia della Cgil

Fa scalpore la denuncia della Cgil. A Matera, capitale europea della cultura c'è il pienone dei turisti (aprile si prospetta un mese dai grandi numeri) ma nei servizi collegati al settore dell'accoglienza c'è un fenomeno di "paghe da fame", se non proprio di "schiavismo".

''Chi vuole fare il cameriere, la commessa o l'addetta delle pulizie a Matera deve accettare compensi miserevoli con paghe da schiavi'', sostengono Nidil Cgil e Ufficio vertenze legali Cgil che dal loro osservatorio verificano che ''stanno aumentando i lavoratori che si rivolgono a noi per rassegnare le dimissioni volontarie - aggiungono - per il fatto che non riescono a sopportare i ritmi e orari di lavoro imposti con le paghe da fame e chi ha più coraggio decide di intraprendere le vertenza nei confronti del datore di lavoro sfruttatore''.

L'organizzazione denuncia ancora che ''ai numeri positivi del turismo di Matera si contrappongono i numeri vergognosi dei compensi a ora di alcune attività che propongono paghe vergognose per lavori di cui non si rispettano le retribuzioni minime stabilite dai contratti collettivi''.

Un fenomeno di ''sfruttamento lavorativo'' che stanno subendo soprattutto i giovani che vivono le loro prime esperienze lavorative (anche se qualificati perché diplomati alla scuola alberghiera). Si assiste, secondo il sindacato, anche a casi in cui si fanno 13/14 ore di lavoro giornaliere per lunghi periodi (soprattutto nei periodi delle feste religiose in cui c'è maggiore affluenza turistica) senza il riposo settimanale previsto contrattualmente. Alcuni resistono a questo stress lavorativo per necessità perché hanno bisogno di assicurare con i pochi soldi che percepiscono almeno un pasto ala propria famiglia, altri rinunciano e si dimettono.

Il sindacato auspica che Matera capitale della cultura rappresenti anche ''cultura del lavoro, dei diritti e della tutela dei lavoratori e non un nuovo esempio di schiavismo''.
  • Turismo
  • Lavoro
  • Cgil
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Sindacati: fare presto per risolvere vertenza Callmat Per le organizzazioni il piano della Regione Basilicata va bene
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Vertenza Callmat, Regione presenta piano occupazionale Incontro al Ministero a Roma
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.