Stand Basilicata alla Bit di Milano
Stand Basilicata alla Bit di Milano
Turismo

Turismo, la Basilicata si promuove alla Bit di Milano

Gigantografie di Matera ed altre bellezze, "percorsi verdi" e pannelli disegnati

Bit (Borsa internazionale del turismo): un appuntamento a cui non si può mancare per mettersi in vetrina o promuoversi. La Basilicata è presente con uno stand in cui ovviamente mette in evidenza Matera o la perla del Tirreno, Maratea, e propone i percorsi verdi delle cinque aree protette lucane.

Inevitabili i riferimenti a Matera capitale europea della cultura del 2019, pure nel discorso fatto dal presidente della Regione Vito Bardi nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione. "La Basilicata ha potenzialità inespresse e realtà poco note che meritano di essere conosciute e apprezzate. Il turismo è lo strumento fondamentale per veicolare l'immagine della regione negli scenari nazionali e internazionali", ha detto Bardi.

"Il 2019 - ha aggiunto - è stato l'anno di Matera capitale europea della cultura. E' stata un'esperienza senz'altro valida, con risultati eccellenti, che ha proiettato la città dei Sassi in una dimensione internazionale. Dobbiamo fare tesoro dell'eredità di Matera 2019, affinché non esaurisca i suoi effetti. Un impegno che ho preso e intendo mantenere è quello di far sì che il patrimonio di esperienze e competenze accumulato non si disperda e che il lavoro sin qui compiuto si riverberi su tutta la Basilicata. I paesi della Lucania sono portatori di un patrimonio di storia, di cultura e di ambiente che non è secondo a nessuno e che merita di essere conosciuto".

Presenti alla cerimonia il direttore dell'Enit Gianni Bastianelli, il direttore generale dell'Apt (azienda di promozione territoriale) Antonio Nicoletti e l'assessore all'ambiente Gianni Rosa. Bastianelli ha sottolineato come "la cultura dell'ospitalità non riguarda solo gli operatori, ma anche i cittadini perché tocca l'orgoglio che sentono per le ricchezze del proprio territorio. La Basilicata è una piccola regione che impegna come una grande destinazione per le tante potenzialità e risorse che offre al turismo italiano".

Mentre Nicoletti, nel lanciare la nuova campagna video "Ten good reasons to come to Basilicata", realizzata da Rocco Tolve e Matt Sonnino prevalentemente per i mercati esteri, ha sottolineato come ormai "il territorio della Basilicata è pronto a raccogliere la sfida del 2020 dopo la straordinaria occasione di Matera. Parchi, mare, borghi, cultura, gastronomia, compongono un'offerta ampia e affascinante da far conoscere al mondo".

Lo stand si presenta, inoltre, con dei pannelli curati dal disegnatore Antonio Mirizzi.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.