Matera Welcome
Matera Welcome
Turismo

Turismo, varato il piano di rilancio

Un incontro per discutere “alla strategia regionale ai servizi turistici cittadini”.

Si intitola "turismo a Matera: abbiamo un piano. dalla strategia regionale ai servizi turistici cittadini" l'iniziativa messa a punto dall'amministrazione comunale con l'obbietto di avviare un processo di progettazione partecipata dei servizi turistici della Città dei Sassi.

L'idea è quella di creare una collaborazione che metta in rete le istituzioni e i soggetti privati operanti nel settore, così da realizzare la strategia turistica regionale, elaborata dall'APT, e delle specifiche tematiche che saranno proposte dal Comune di Matera.
Una importante iniziativa poiché –spiega il sindaco di Matera Domenico Bennardi, "è necessario aumentare sempre di più la qualità del Turismo a Matera, agire con la massima professionalità e con la più ampia programmazione possibile".

E per fare ciò serve la massima condivisione e partecipazione.
Ecco allora che l''incontro in programma venerdì 18 marzo presso il mulino Alvino – continua il primo cittadino- rappresenta una occasione di "confronto su ciò è stato fatto e su ciò che c'è ancora da fare, su una visione di turismo che vogliamo portare avanti per Matera".

A discutere ci saranno esperti del settore e operatori turistici cittadini "che potranno offrire un proprio contributo fattivo attraverso gruppi tematici", con la possibilità di lanciare proposte prese in considerazione per la definizione di strategie condivise, "anche nella prospettiva di un piano di comunicazione professionale e una strategia di marketing programmata della città di Matera, quale città più accogliente al mondo e a forte vocazione turistica, riconosciuta a livello internazionale"- afferma Bennardi.

All'incontro, oltre al Sindaco Bennardi che tra l'atro detiene anche la delega al turismo, è prevista la partecipazione di Antonio Nicoletti, Direttore dell'Apt; Alessandro Ghinelli, Sindaco di Arezzo; Tullio Romita, Professore associato di Sociologia del Turismo, Università della Calabria; e Raffaele Vitulli, rappresentante del Consorzio Materahub.

Il meeting si dividerà in due momenti: nella prima metà della mattinata saranno presentate visioni e best practices provenienti anche da altri territori per focalizzare i temi di discussione dei tavoli, con una parte della giornata dedicata invece alla condivisione dei risultati.

La partecipazione – sottolineano da Palazzo di Città- è garantita in presenza per un numero limitato di individui "e fino a esaurimento posti tramite prenotazione (un referente per ogni azienda/organizzazione/ente) e da remoto tramite diretta streaming". Una limitazione dovuta sia all'esiguità degli spazi a disposizione che al rispetto delle regole legate al contenimento della pandemia.
Obbligatorio, quindi, per partecipare ai tavoli di co-progettazione, iscriversi mediante il modulo presente anche sul portale Matera Welcome entro le ore 12 del 18 marzo 2022.
Comunque- fanno sapere dal Comune- "nel caso in cui pervengano richieste superiori alla capienza della sala, si istituirà una nuova data per lo svolgimento di ulteriori tavoli di lavoro".
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.