Polizia
Polizia
Cronaca

Truffe agli anziani: due denunciati

Attività della Polizia

Altre due denunce per truffe ad anziani. Si tratta di due giovani di 17 e 22 anni di Napoli.

Nei giorni scorsi, sono pervenute al 113 alcune segnalazioni di residenti a Matera, che riferivano di essere stati contattati telefonicamente da sedicenti avvocati ovvero sedicenti appartenenti alle Forze dell'Ordine, i quali, secondo l'ormai nota tecnica del falso incidente stradale, richiedevano denaro contante oppure gioielli al fine di evitare l'applicazione di sanzioni o conseguenze giudiziarie a un prossimo congiunto.
Grazie alle indagini intraprese tempestivamente dagli operatori della Squadra Mobile veniva intercettata, nelle vicinanze dell'abitazione di una persona anziana, un'autovettura a noleggio, con a bordo due giovani di 22 e 17 anni, di origini napoletane, che, al momento del controllo da parte degli operatori della Volante, risultavano essere ancora in contatto telefonico proprio con la signora, l'ultima vittima presa di mira dai due.
Poiché, dagli accertamenti esperiti dalla Divisione Anticrimine, è emerso che il maggiorenne non risultava svolgere alcuna stabile attività lavorativa nel Comune di Matera, né avere la residenza e neppure altri leciti interessi, che ne giustificassero la permanenza, e pertanto, ritenendo che la sua presenza potesse essere riconducibile alla commissione di attività illecite, il Questore ha disposto nei suoi confronti la misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio della durata di anni 1, con intimazione a lasciare il territorio del Comune di Matera e divieto di farvi ritorno per un anno.

La Questura ricorda, in particolare alle persone anziane, maggiormente prese di mira da truffatori senza scrupoli, di prestare la massima attenzione quando si ricevono telefonate sospette e di non aderire ad eventuali richieste di consegna di denaro o altri valori. In questi casi, l'invito è sempre quello di non esitare e rivolgersi direttamente alle Forze di Polizia, come è avvenuto nel caso descritto.
  • Truffe anziani
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
Esercitazione di Polizia al Casino Padula Esercitazione di Polizia al Casino Padula Divieto di sosta nell'area
Prevenzione dei reati, foglio di via obbligatorio ad un altamurano Prevenzione dei reati, foglio di via obbligatorio ad un altamurano Divieto di ritorno a Matera per tre anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.