
Eventi e cultura
Torna il "Presepe vivente nei Sassi"
Manifestazione di punta della fine dell'anno. Inizio il 7 dicembre
Matera - venerdì 22 novembre 2019
11.21
Una conferenza stampa in programma il 6 dicembre, di pomeriggio, presso la Chiesa Cristo flagellato nell'ex ospedale di San Rocco darà il via alla X edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera. La manifestazione intitolata "Vivi la Magia del Natale della città di Matera" è organizzata dall'Associazione Matera Convention Bureau ed ogni anno attira nella città dei Sassi migliaia di turisti e di gente che vuole vivere i momenti della natività all'interno della suggestiva cornice dei Sassi che ai più si presenta come un vero e proprio presepe.
Il "Presepe nei Sassi di Matera" avrà il via il 7 dicembre e si terrà nei giorni 7-8, 14-15, 21-22, 27-28-29, in forma di rappresentazione sacra teatrale. Il tema di quest'anno è "Tutto in quell'istante".
In parallelo si terrà la terza edizione della Mostra dei presepi d'Italia, dedicata all'arte presepiale leccese e al presepe di sabbia di Jesolo dell'artista veneto Giovanni Casellato. La mostra si terrà dal 7 dicembre al 6 gennaio.
La formula sarà quella solita che negli ultimi anni è risultata vincente. Si terrà una rappresentazione sacra teatrale con alcune scene salienti. Il tutto sempre nella splendida cornice rappresentata dai Sassi: naturale location per un evento di questo genere.
Il "Presepe nei Sassi di Matera" avrà il via il 7 dicembre e si terrà nei giorni 7-8, 14-15, 21-22, 27-28-29, in forma di rappresentazione sacra teatrale. Il tema di quest'anno è "Tutto in quell'istante".
In parallelo si terrà la terza edizione della Mostra dei presepi d'Italia, dedicata all'arte presepiale leccese e al presepe di sabbia di Jesolo dell'artista veneto Giovanni Casellato. La mostra si terrà dal 7 dicembre al 6 gennaio.
La formula sarà quella solita che negli ultimi anni è risultata vincente. Si terrà una rappresentazione sacra teatrale con alcune scene salienti. Il tutto sempre nella splendida cornice rappresentata dai Sassi: naturale location per un evento di questo genere.