Medici
Medici
Ospedale e sanità

Test gratuiti per la prevenzione dell'epatite C

Una campagna di controlli sanitari in tutta la regione

Parte in Basilicata lo screening gratuito per il virus Hcv prima causa dell'Epatite C. La campagna, chiamata "C devi pensare", si rivolge ai cittadini residenti in Basilicata nella fascia di età tra i 34 e i 54 anni. Sottoporsi al test è facile. Non occorre prescrizione medica. Basta rivolgersi al medico curante o nelle farmacie aderenti all'iniziativa. Nel giro di venti minuti un prelievo di sangue capillare dalla punta di un dito rileverà la presenza del virus.

In presenza del virus Hcv nel sangue, il medico di base prescriverà la visita dallo specialista che seguirà il paziente e consiglierà le cure adeguate.

"Il nome della campagna è emblematico e pertinente – ha detto l'assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli presentando alla stampa la campagna di screening – e purtroppo ancora oggi c'è poca conoscenza e sensibilità sul tema. L'epatite C un'infezione pericolosa perché la malattia spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi e progressive che vanno dalla cirrosi al cancro al fegato. Pertanto, dobbiamo davvero pensarci, il cittadino lucano deve sapere che in Basilicata esiste uno screening gratuito e facilmente reperibile e il test è molto rapido, veloce e immediato.

Lo screening è uno strumento prezioso – ha sostenuto Fanelli - per individuare le infezioni da epatite C che spesso possono essere asintomatiche, il cosiddetto 'sommerso'. Invito i cittadini a partecipare alla campagna di screening poiché è importante avere una diagnosi precoce e avviare i pazienti al trattamento più adeguato al fine di scongiurare le complicazioni della malattia, oltre che ad interrompere la circolazione del virus e impedire così nuove infezioni. La Regione è perfettamente allineata al programma ministeriale e alle disposizioni nazionali in materia".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.