
Eventi e cultura
Teatri Uniti di Basilicata: al via la "STAGIONE ESTATE 2017"
Questa sera è la volta di Matera
Matera - mercoledì 26 luglio 2017
19.11
Tre giorni di spettacoli in Basilicata per Alessandro Preziosi nel recital "Prometeo", lo spettacolo della compagnia Khora Teatro, che lo vede protagonista della nota trilogia di Eschilo.
Lo spettacolo – fanno sapere gli organizzatori - andrà in scena per la stagione teatrale Estate 2017 "A teatro fra i magici luoghi della Basilicata", promossa dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata, mercoledì 26 luglio, a Matera, presso il Terrazzo del Palazzo Lanfranchi, giovedì 27 luglio agli Scavi Archeologici di Rossano a Vaglio Basilicata e venerdì 28 luglio, presso l'Anfiteatro Grumentum di Grumento Nova, sempre con sipario alle ore 21.00.
Il Titano Prometeo - spiegano i promotori dell'iniziativa - è il protagonista della famosa trilogia che comprendeva: Prometeo Portatore di fuoco, Prometeo Incatenato, Prometeo Liberato. Prometeo è il Titano più intelligente della mitologia greca; il suo è un nome parlante, significa "colui che pensa prima", perché prevede il futuro. Al centro del recital, oltre al Prometeo incatenato riconosciuto dal mito, c'è anche un uomo solo, che si chiede ossessivamente cosa sia il Bene e cosa sia il Male.
La Stagione teatrale estate 2017 "A teatro fra i magici luoghi della Basilicata", proposta dal consorzio TUB è stata realizzata con il sostegno della Regione Basilicata, del Mibact e dei sette Comuni che la ospitano, in collaborazione con il Polo museale della Basilicata. Anche la Stagione teatrale estate 2017 aderisce all'iniziativa dedicata a promuovere la cultura tra i giovani "18app", a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e al progetto Carta Docente.
Lo spettacolo – fanno sapere gli organizzatori - andrà in scena per la stagione teatrale Estate 2017 "A teatro fra i magici luoghi della Basilicata", promossa dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata, mercoledì 26 luglio, a Matera, presso il Terrazzo del Palazzo Lanfranchi, giovedì 27 luglio agli Scavi Archeologici di Rossano a Vaglio Basilicata e venerdì 28 luglio, presso l'Anfiteatro Grumentum di Grumento Nova, sempre con sipario alle ore 21.00.
Il Titano Prometeo - spiegano i promotori dell'iniziativa - è il protagonista della famosa trilogia che comprendeva: Prometeo Portatore di fuoco, Prometeo Incatenato, Prometeo Liberato. Prometeo è il Titano più intelligente della mitologia greca; il suo è un nome parlante, significa "colui che pensa prima", perché prevede il futuro. Al centro del recital, oltre al Prometeo incatenato riconosciuto dal mito, c'è anche un uomo solo, che si chiede ossessivamente cosa sia il Bene e cosa sia il Male.
La Stagione teatrale estate 2017 "A teatro fra i magici luoghi della Basilicata", proposta dal consorzio TUB è stata realizzata con il sostegno della Regione Basilicata, del Mibact e dei sette Comuni che la ospitano, in collaborazione con il Polo museale della Basilicata. Anche la Stagione teatrale estate 2017 aderisce all'iniziativa dedicata a promuovere la cultura tra i giovani "18app", a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e al progetto Carta Docente.