Tavolo No scorie
Tavolo No scorie
Enti locali

Tavolo no scorie Basilicata e Puglia: pronti anche al ricorso al Tar

I sindaci mantengono la linea della fermezza

A Matera, nell'aula consiliare, si è riunito il tavolo permanente ''No scorie'' che riunisce i Comuni di Puglia e Basilicata che sono inseriti nella carta nazionale delle aree idonee (Cnai) per il deposito nucleare e a cui aderiscono quasi tutti i sindaci della regione lucana. L'obiettivo è ''opporsi con un'azione politica determinata'' all'ipotesi di localizzare il deposito unico delle scorie nucleari in uno dei 14 siti individuati nelle due regioni.

Nel corso della riunione di oggi, è stata approvato un documento con cui si chiede un incontro al Ministero dell'ambiente con una delegazione del tavolo permanente "al fine di conoscere le interpretazioni ufficiali alle osservazioni dei territori" presentate a suo tempo quando la carta includeva le aree ''potenzialmente idonee'', poi tutte confermate nella Cnai. Un altro obiettivo del tavolo è "rendere itinerante le riunioni dell'assise, per un maggiore coinvolgimento delle comunità di Basilicata e Puglia, con particolare attenzione alle aree definite idonee dalla Cnai, e una prima convocazione di un consiglio intercomunale aperto, da tenersi nelle zone limitrofe all'insediamento Sogin di Rotondella".

Infine si è deciso di "interloquire con le presidenze delle Regioni Basilicata e Puglia, anche al fine di valutare se procedere con il ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar)''. In Basilicata il Comune di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza, ha già deliberato di procedere con un ricorso contro la Cnai.
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Nucleare, ribadito il "no" al deposito nazionale Inviato il documento con le osservazioni
Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Deposito nucleare: concesso più tempo ai Comuni Per presentare le osservazioni
Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Deposito nucleare: la Basilicata ribadisce il "no" Al Ministero sarà inviato un documento di osservazioni
Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Pericolo nucleare in Basilicata non scongiurato Nota dell'associazione ScanZiamo le scorie
Consiglio intercomunale: fronte compatto contro il deposito di rifiuti radioattivi Consiglio intercomunale: fronte compatto contro il deposito di rifiuti radioattivi A Gravina, nella sede della Fondazione Benedetto XIII
Insediato il Tavolo No scorie nucleari in Basilicata e Puglia Insediato il Tavolo No scorie nucleari in Basilicata e Puglia Resterà costituito finché ci sarà il rischio del deposito nazionale
Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Favorevole il ministro all'ambiente. Matera ha ribadito il suo "no"
Deposito nucleare: Province Basilicata chiedono incontro a Sogin Deposito nucleare: Province Basilicata chiedono incontro a Sogin Marrese: "Le osservazioni non sono state accolte. Ci spieghi perché"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.