targa colombo imbrattata
targa colombo imbrattata
Vita di città

Targa a Colombo imbrattata, sdegno del sindaco

Bennardi “atto vile, senza giustificazioni”

"In merito alla targa imbrattata dedicata al lucano Emilio Colombo, esprimo sdegno e indignazione per un atto vile che non ha alcuna giustificazione".
Queste le parole di commento del sindaco Domenico Bennardi, riferite al grave episodio vandalico messo in atto ai danni della targa commemorativa dedicata allo statista potentino posta sul belvedere Sant'Agostino.

"Sono note le mie ritrosie sulla scelta di dedicare un belvedere, tra i più belli, quello di Sant'Agostino, allo statista potentino. Però attenzione, possiamo anche non condividere la scelta sulla intitolazione di un luogo, un parco, una via, ma non si creda che possa bastare una bomboletta spray per alterare o cancellare la memoria storica della Basilicata" -ha detto il sindaco, che ha sottolineato come cancellare il nome di Colombo dalla targa significa cancellare un pezzo della storia lucana.

"Una comunità può discutere, confrontarsi, persino usare gli strumenti della democrazia partecipata per intitolare uno degli affacci più rappresentativi della città, ma questo è molto lontano dalla pretesa di cancellare la memoria storica, che va invece sempre preservata e tramandata, anche quella in cui non ci riconosciamo" - ha affermato Bennardi, dando la propria disponibilità a discutere con la città quale intitolazione quel belvedere così rappresentativo debba avere.

"Ma intanto ribadisco, occorre che qualsiasi traccia di memoria lucana, ovunque essa si trovi, non venga cancellata o vandalizzata. Doveroso il ripristino" - ha concluso il sindaco di Matera.
  • Vandalismo
  • Atti vandalici
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data Elezioni comunali: 11 maggio la possibile data I giochi politici sono ancora in alto mare
Matera, si teme invasione di pale eoliche Matera, si teme invasione di pale eoliche Ci sono richieste per un totale di altri 36 aerogeneratori
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico L'ex sindaco Bennardi vuole ripartire, convocato incontro politico Sarà presentato un opuscolo con le opere realizzate
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
"Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri "Anni disastrosi per Bennardi e Matera": la nota di 10 ex consiglieri Sono i civici e gli esponenti di centrosinistra
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Comune di Matera: nominato il commissario prefettizio Comune di Matera: nominato il commissario prefettizio Raffaele Ruberto, prefetto in pensione, avrà i poteri di sindaco, giunta e consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.