Chiesa rupestre 4 evangelisti
Chiesa rupestre 4 evangelisti
Territorio

Sviluppo del turismo religioso, siglato un protocollo di intesa

Comune, Diocesi e Parco “Terre di luce” hanno firmato accordo per i luoghi di culto

Anche il turismo religioso ricopre un ruolo primario per l'offerta turistica della città di Matera. Un patrimonio che va tutelato e valorizzato. Per questo amministrazione comunale e Arcidiocesi di Matera ed Irsina, Parco culturale ecclesiale "Terre di Luce" - associazione di promozione sociale (Aps) hanno inteso sottoscrivere un documento per l'attuazione di iniziative in sinergia che valorizzino e consentano la fruizione dei beni del territorio materano legati al tema religioso.

Un'iniziativa che intende creare dei sistemi di collaborazione per rendere il patrimonio culturale di natura religiosa una vera e propria risorsa di sviluppo sia culturale che sociale ed economico del territorio.

Idea che ha portato a siglare un accordo di collaborazione della durata di 5 anni, rinnovabili, fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati, tra i quali spicca quello di "favorire l'avvio coordinato di azioni di sviluppo del turismo religioso a livello italiano e internazionale, attraverso il miglior utilizzo delle risorse e delle iniziative nazionali ed europee ed incrementandone gli investimenti".

Ecco allora come si spiega anche il progetto "I Cammini tra radici e futuro", ideato dall'arcidiocesi per supportare Matera 2019, che propone la creazione del parco "Terre di Luce", nato appunto per coadiuvare e supportare i visitatori dei luoghi di culto, attraverso lo svolgimenti di un cartellone che annovera un centinaio di manifestazioni in quindici dei paesi che appartengono alle diocesi della Basilicata.

A Palazzo di città a sottoscrivere il documento programmatico c'erano il sindaco Raffaello De Ruggieri, l'arcivescovo della diocesi di Matera ed Irsina Giuseppe Caiazzo e il presidente del Parco "Terre di Luce", Lindo Monaco.
  • Turismo
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.