stabilimento Ferrosud
stabilimento Ferrosud
Enti locali

Sviluppi per la vertenza della Ferrosud

Operai protestano sul tetto. Convocato vertice alla Regione per lunedì prossimo

La Ferrosud spa ha depositato un ricorso ex art. 161 VI comma L.F. (c.d. Concordato preventivo in bianco) al fine di garantire la continuità aziendale, il prosieguo dell'attività produttiva e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Lo rende noto la stessa azienda. "Le finalità della procedura concorsuale posta in essere sono quelle di aiutare l'impresa a tutelare i terzi creditori ed il salvataggio dell'impresa è finalizzato al soddisfacimento di un interesse generale e superiore che è rappresentato dal mantenimento dell'operatività dell'impresa stessa e dei livelli di occupazione", si legge in una nota.

"All'esito dell'instaurazione della procedura - prosegue ancora la Ferrosud - sarà cura della Società presentare un'istanza al Giudice Delegato per essere autorizzata al pagamento degli stipendi anteriori al deposito della predetta domanda di Concordato Preventivo che, in assenza di autorizzazione, non potrebbero essere eseguiti per legge a tutela della par condicio creditorum. L'organo amministrativo precisa che gli stipendi arretrati riguardano il saldo delle mensilità di settembre e la mensilità di ottobre 2019. mentre saranno regolarmente pagati nel rispetto della Legge Fallimentare i crediti che matureranno dalla data del 14 novembre 2019, data successiva all'avvio della procedura concorsuale".

Nel frattempo prosegue la protesta di alcuni lavoratori, saliti sulla copertura dell'opificio.

Giunge pure un'altra notizia: l'assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo ha convocato per lunedì 25 novembre, alle 15 in Regione il tavolo sulla vertenza Ferrosud, con la partecipazione dell'amministratore del Gruppo Ferrosud e dei sindacati.
  • Ferrosud
Altri contenuti a tema
Accordo Basilicata-Puglia per sviluppo ferroviario Accordo Basilicata-Puglia per sviluppo ferroviario Da Altamura a Jesce, arrivato secondo treno diagnostico RFI
Alla Mermec Ferrosud si comincia a fare sul serio Alla Mermec Ferrosud si comincia a fare sul serio Arrivati i primi treni da rinnovare
Mermec Ferrosud: accordo di sviluppo per ingenti investimenti Mermec Ferrosud: accordo di sviluppo per ingenti investimenti Ricadute positive sia a Matera sia nell'area murgiana barese
Rilancio dell'area industriale di Jesce e della ferrovia dismessa Rilancio dell'area industriale di Jesce e della ferrovia dismessa Il progetto delle Regioni Puglia e Basilicata
MerMec Ferrosud: nessun ostacolo alle nuove assunzioni MerMec Ferrosud: nessun ostacolo alle nuove assunzioni Regione, azienda e sindacati firmano nuova clausola per accordo 2023
Mermec Ferrosud: a Jesce si respira aria nuova, grande rilancio Mermec Ferrosud: a Jesce si respira aria nuova, grande rilancio Commesse produttive estere per la produzione di nuovi treni
La MerMec Ferrosud riporta l'area murgiana sul binario giusto La MerMec Ferrosud riporta l'area murgiana sul binario giusto Visita del vice presidente Tajani e di Casellati. In precedenza Salvini e Fitto
Ferrosud: prime 14 assunzioni da nuova proprietà Ferrosud: prime 14 assunzioni da nuova proprietà La MerMec sta attuando l'intesa raggiunta a febbraio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.