Kit del turista - Poste Italiane
Kit del turista - Poste Italiane
Turismo

Successo per il kit del turista di Matera

Continua l'iniziativa del Gruppo Poste Italiane

Continua l'iniziativa "il kit del turista di Matera" lanciata lo scorso anno dal gruppo Poste Italiane. Nel mese di Aprile 2014, l'azienda leader nei prodotti postali aveva, infatti, scelto proprio la città dei Sassi per il lancio del progetto sperimentale in collaborazione con le istituzioni locali Regione Basilicata, Agenzia di Promozione Territoriale, Comune e Camera di Commercio di Matera. Visto il successo riscontrato, il progetto proseguirà anche quest'anno.

I turisti che decidono di visitare la futura Capitale Europea della Cultura possono acquistare una particolare carta Postepay NewGift che, oltre ad essere una carta di pagamento, diventa il passepartout per la città di Matera. Il kit, infatti, consente di avere accesso ad un selezionato circuito culturale che comprende il più prestigioso museo della città, le caratteristiche chiese rupestri e la "Casa Grotta" della città dei Sassi; usufruire di sconti negli esercizi commerciali di Matera convenzionati con Sconti BancoPosta, tra i quali i più eleganti hotel, i migliori ristoranti della città, i negozi di artigianato tipico e di enogastronomia locale, oltre a stazioni di servizio come Tamoil e tanti altri ancora.

Inoltre, nel Kit si trova anche una cartolina dell'App "Saluti&Foto". Scaricando gratuitamente l'applicazione disponibile sia su "App Store" che su "Google Play" è possibile inviare delle vere e proprie cartoline ogniqualvolta si vorrà immortalare un particolare momento del soggiorno. E ancora, incluso nel Kit c'è un coupon sconto del 10% sul servizio di spedizione "Paccoweb", una soluzione unica per spedire, in tutta Italia, fino a 30 Kg con la possibilità di richiedere il ritiro del pacco direttamente in hotel o dove è più comodo. Il Kit ha un costo di 21,50 euro e dà il diritto di accedere a un percorso culturale selezionato senza dover più pagare l'ingresso nei singoli musei, basta presentare la carta all'ingresso per poter iniziare la visita.

"In un anno e mezzo la soluzione si è affermata come un caso di successo replicabile anche in altre città italiane, un'ottima idea di marketing - dice Silvia Angeloni, docente di management all'Università del Molise - Il Kit del turista di Matera, è un esempio della proposizione che QUI! Group e Poste Italiane, grazie alla loro partnership, hanno deciso di mettere in campo per contribuire all'evoluzione del settore turistico italiano, attraverso la digitalizzazione dell'esperienza di viaggio e la creazione di circuiti commerciali-culturali in grado di coinvolgere i turisti in visita, in un quadro organico di valorizzazione del territorio nazionale che parta dalle amministrazioni territoriali e, in particolare dai Comuni".

Fonte: www.ilsole24ore.com
  • Turismo
  • Kit del turista
  • Poste italiane
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.