Bradanica
Bradanica
Territorio

Strada Bradanica, quando la ripresa dei lavori?

L’Anas chiede di accelerare, ma Pantone rimane perplesso.

Bradanica, vicenda infinita che non giunge mai a risoluzione e ricca di aspetti nebulosi.

I lavori infrastrutturali, che se completati potrebbero garantire l'accesso principale alla città dei Sassi, proseguono a rilento. Di fatti, successivamente il cambio dell'impresa esecutrice dei lavori – da quando la Aleandri Costruzioni ha sostituito la Intini srl -, niente è stato definito sotto il profilo del crono-programma e davvero poco è stato realizzato.

Rallentamento dei lavori dovuto soprattutto ad un contenzioso tra l'Anas e la Aleandri: da un lato la Aleandri Costruzioni che era restia a pagare una penale, ereditata dalla Intini srl, di 4,9milioni di euro all'Anas; dall'altro la società appaltante richiedeva all'Anas 130 milioni di euro nell'ambito di lavori effettuati nel resto d'Italia. Un contenzioso durato per diversi mesi, che sembrava giunto a una sua risoluzione nel mese di marzo. Ma nonostante l'incontro tra le due parti, valutato come 'risolutivo', i termini dell'intesa non sono mai stati comunicati pubblicamente, quantomeno ai lavoratori del cantiere. Dunque, un accordo attualmente avvolto nel mistero.

Dagli ultimi sviluppi della burrascosa vicenda, giungono delle dichiarazioni, a mezzo stampa, da parte del nuovo RUP dell'Anas di Basilicata, Domenico Pietrapertosa, con le quali si intima l'azienda ad accelerare i lavori rispettando il crono-programma. Un piano dei lavori che risulta sconosciuto al segretario della Filca Cisl, Franco Pantone: "Di quale programma si sta parlando? Noi lavoratori non ne siamo a conoscenza. Sono perplesso da queste dichiarazioni". E prosegue dubbioso: "Se le dichiarazioni sono veritiere, vuol dire che le parti hanno trovato un accordo e si potrà proseguire con i lavori sulla base di un crono-programma già definito, ma devono comunicarlo ai lavoratori". Pertanto, continua Pantone, "la settimana prossima chiederemo un incontro ufficiale con le parti, che dovrà essere chiarificatore su come andranno avanti i lavori e su come saranno recuperate le maestranze, escluse all'epoca perché i contratti non furono rinnovati".

Le domande oramai sul versante infrastrutturale sono ripetitive per la città dei Sassi: potrà Matera uscire da questa palude? Ed in particolare, quando riprenderanno celermente i lavori sul I° lotto della Strada Statale 655 Bradanica?
  • Anas
  • Strada bradanica
  • Franco Pantone
Altri contenuti a tema
Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Da domani viene ripristinato transito ordinario
Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Comunicazione dell'Anas
Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Realizzati la barriera spartitraffico ed altri interventi
Statale Basentana: completati due tratti con guardrail Statale Basentana: completati due tratti con guardrail In territorio di Potenza e di Salandra
Anas: in Basilicata oltre 2,5 miliardi di investimenti Anas: in Basilicata oltre 2,5 miliardi di investimenti Aperta oggi la variante di Brienza della strada statale 95
Tre feriti in un incidente sulla Bradanica a Matera Tre feriti in un incidente sulla Bradanica a Matera Necessario l'intervento dell'elicottero del 118 per la persona più grave
Statale Basentana: completato spartitraffico centrale Statale Basentana: completato spartitraffico centrale Nel tratto fra Ferrandina e Salandra
Aperto al traffico l'ultimo tratto della statale Bradanica Aperto al traffico l'ultimo tratto della statale Bradanica Mancava all'appello solo il lotto di La Martella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.