Enzo Acito
Enzo Acito
Territorio

Stipulata convenzione tra Confapi Matera e COFIDI.IT

L'accordo è teso a facilitare l'accesso al credito per le imprese

E' stata firmata una convenzione tra Confapi Matera e COFIDI.IT (COFIDI Imprese e Territori) per facilitare l'accesso al credito delle imprese associate.

Grazie ad uno sportello di COFIDI.IT, che si aprirà all'interno degli uffici di Confapi Matera, gli imprenditori potranno essere informati sulle possibilità di finanziamento agevolato e di accesso al credito. Inoltre sarà esaminata la fase istruttoria delle pratiche, per chi ne avesse bisogno, da un gruppo operativo di associati.

In un momento economico difficile, come questo, il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, ci tiene a sottolineare che "il problema dell'accesso al credito si rivela un vero e proprio ostacolo soprattutto per le piccole e medie imprese che sono sottocapitalizzate". Le ripercussioni più gravi si avvertono per "le imprese più giovani e di minori dimensioni proprio perché le condizioni per ottenere crediti bancari sono peggiorate in termini di tassi di interesse e di garanzie richieste. Le nostre aziende hanno difficoltà a reperire risorse per investire, ma spesso manca proprio una liquidità che garantisca l'attività quotidiana". E ringrazia COFIDI.IT: "Grazie al suo sostegno e alla sua riconosciuta capacità di intermediazione creditizia sarà possibile contare su un accesso al credito semplice e tempestivo, dato fondamentale per la sopravvivenza di un tessuto imprenditoriale come il nostro".

Luca Celi, presidente di COFIDI.IT, è pronto ad aiutare le imprese lucane: "La nostra mission è quella di favorire l'accesso al credito delle imprese. Siamo cresciuti nel tempo, sempre di più fino ad assumere caratteristiche di interlocutore capace di coniugare le esigenze di credito e di sviluppo nelle varie aree geografiche meridionali. Gran parte della nostra attenzione va quindi, alle imprese della Basilicata e alle loro inequivocabili potenzialità".
  • Imprese
  • Confapi Matera
  • COFIDI.IT
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.