Parco della Grancia
Parco della Grancia
Vita di città

Spettacolo di falconeria e "crapiata" per i 70 anni di La Martella

Due iniziative in collaborazione con il Parco della Grancia

Due eventi legati al Parco della Grancia di Brindisi Montagna sono in programma questa settimana a Matera.

Il primo venerdì alle 18.30 in piazza san Pietro Caveoso dove è in programma lo spettacolo della falconeria, fiore all'occhiello del Parco. Una manifestazione unica nel suo genere, un vero e proprio spettacolo teatrale dal vivo che riconduce alle atmosfere medievali e alle affascinanti pratiche venatorie di Federico II, che eccezionalmente uscirà fuori dalla Grancia per trasferirsi per un pomeriggio nei Sassi di Matera. Gli spettatori potranno ammirare oltre ai falchi anche l'aquila bianca americana. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio ETI-Eccellenze Turistiche Italiane, insieme al Comune di Matera.

Sabato, invece, dalle 15.30 il Parco della Grancia accoglierà l'associazione "Amici del Borgo" per festeggiare la ricorrenza dei 70 anni del Borgo La Martella. Per l'occasione l'associazione presenterà il percorso svolto fino ad oggi con la proiezione del percorso svolto. A seguire la presentazione del libro dello scrittore Luca Catoggio "Casomai". Il testo ripercorre l'arrivo dell'autore al borgo La Martella nel 1954 e continua con il periodo materano che va dal 1961 al 1980. È una ricostruzione storico-affettiva dell'infanzia, adolescenza e gioventù. Coinvolge amici personaggi anonimi e noti di quegli anni. Per festeggiare l'evento sarà offerto ai presenti il piatto tipico della cultura contadina materana "la crapiata".
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
Matera avrà un eliporto a La Martella Matera avrà un eliporto a La Martella Progetto rimasto fermo per anni, ora è ripartito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.