Operazione antidroga della Polizia
Operazione antidroga della Polizia
Cronaca

Spaccio di droga in provincia di Matera, grande giro di affari illeciti

Persone finite sul lastrico pur di acquistare sostanze stupefacenti

Padri di famiglia ridotti sul lastrico dopo aver prosciugato i risparmi per acquistare le dosi di sostanze stupefacenti. E' uno dei dettagli che emergono dalle indagini della Polizia, coordinate dalla Dda di Potenza, che hanno portato all'operazione anticrimine ''Paride'' con 19 arresti e altre dieci persone sottoposte a obbligo di dimora nonché 42 perquisizioni.

L'attività investigativa è stata portata avanti dalla Squadra mobile di Matera, con la collaborazione della Questura di Potenza. L'indagine, avvalendosi pure della registrazione di immagini di telecamere, sono stati monitorati e riscontrati centinaia di episodi di spaccio. Tra i consumatori molti insospettabili tra cui appunto padri di famiglia. Alcuni di questi acquirenti erano addirittura arrivati, in casi estremi, a lasciare in pegno agli spacciatori le proprie carte bancomat, assegni, gioielli con rilevante valore affettivo, documenti personali e patenti di guida.

Il volume d'affari del gruppo sgominato in provincia di Matera, con base a Bernalda, si aggirava intorno ai 120mila euro al mese, con acquisti all'ingrosso da fornitori stranieri, soprattutto albanesi o in altri casi marocchini. La vendita al dettaglio si realizzava attraverso una capillare rete di spacciatori che agivano non solo nel territorio di Bernalda ma anche in altri Comuni del Materano.

Il gruppo era in grado di acquistare con denaro in contanti le partite di stupefacenti e di ottenere pertanto condizioni di acquisto più favorevoli sul mercato. Nelle perquisizioni di stamattina sono stati rinvenuti alcuni grammi di sostanze stupefacenti. Ben più ingenti i sequestri avvenuti nel corso delle indagini, a partire dall'episodio di dicembre quando l'investigazione è partita. A Bernalda, in quella circostanza, sono stati ritrovati in un deposito 1,2 kg circa di cocaina, 2,7 kg circa di hashish suddivisi in 27 panetti, 125 grammi di marijuana, due fucili da caccia, cinque pistole revolver e semiautomatiche, circa 5.000 proiettili di vario calibro e potenzialità, 4,5 kg di materiale esplodente, costituito da diversi ordigni e manufatti esplosivi completi di miccia.
  • Arresti
  • Operazione antidroga
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Denuncia e daspo per 26 tifosi del Matera Per gli scontri nella gara casalinga contro il Casarano
Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Eroina nascosta in indumenti intimi, arrestato Attività di controllo della Polizia di Stato
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.