Antonio Materdomini, Movimento 5 Stelle
Antonio Materdomini, Movimento 5 Stelle
Politica

Sovraffollamento delle scuole primarie, decine di bambini e famiglie materane costretti a emigrare in scuole lontane

Il M5S chiede all'amministrazione di intervenire

La continua crescita demografica tra i quartieri più popolosi di Matera, Aquarium, Giada, Arco e Serra Rifusa, ha provocato un sovraffollamento delle classi scolastiche per le Scuole Primarie, un disagio non da poco per i residenti che saranno presto costretti ad accompagnare i propri figli in scuole lontane di altri quartieri.
In un momento di "crescita zero" in Italia, come riporta l'ISTAT, l'eccezione materana positiva e coraggiosa piuttosto che essere motivo di lodi e riconoscimenti per i genitori diventa causa di disagio. Un paradosso che impedirà molte mamme e papà a far crescere i figli nella comunità del proprio quartiere ma in maniera "itinerante".
Per non parlare delle ripercussioni sulla viabilità urbana e la mobilità sostenibile, perché decine di famiglie anziché accompagnare a piedi i propri bambini saranno costretti a usare le proprie autovetture, contribuendo ulteriormente a congestionare il traffico..
A segnalare la situazione paradossale al M5S sono gli stessi genitori di alcuni bambini dei quartieri sopra citati.

Un caso emblematico è la Scuola Prima di Via Lucrezio, dove per una quinta classe che passerà alla scuola secondaria sono pervenute più di sessanta richieste di iscrizione alla prima classe. In sostanza si garantisce l'iscrizione a soli 27 alunni e, applicando il previsto principio di ragionevolezza che, coerentemente, offre la precedenza di iscrizione a tutti quelli che hanno altri fratelli che già frequentano il Plesso, per assurdo, accade che il primo degli esclusi pur abitando a 42 metri dall'edificio scolastico dovrebbe invece spostarsi di diversi chilometri per iscriversi ad altro istituto.
Da informazioni assunte parrebbe che la direzione scolastica cui il Plesso di Via Lucrezio fa capo, per cercare di risolvere l'incresciosa situazione abbia proposto, prima negli incontri istituzionali previsti e poi direttamente con una nota ufficiale, diverse soluzioni che possano garantire il diritto dei bambini a frequentare una scuola quanto più vicina possibile alle proprie residenze. In particolare, in prima battuta è stato chiesto di poter usufruire di due aule poste al primo piano del plesso di via Lucrezio, utilizzate, al momento, dalla Scuola secondaria di primo grado, tanto perché sembra più apprezzabile e corretto far spostare dei ragazzi di 12-13 anni, invece di bimbi di 5-6. In alternativa è stato chiesto l'utilizzo di due aule, ad oggi non utilizzate, ubicate nella scuola dell'Infanzia di via dei Sanniti, tenuto conto che la struttura presenta due ingressi indipendenti e due servizi igienici autonomi.
Alla luce di tutto questo, e soprattutto evidenziando l'assenza dell' assessore al ramo oramai da quasi 5 mesi, il M5S di Matera, evitando di entrare in discussioni e questioni che riguardano diversi Istituti Comprensivi, chiede agli organi amministrativi e politici del Comune di Matera di accelerare la ormai non più tollerabile ed improcrastinabile decisione che tuteli il diritto dei bambini più piccoli e dei loro genitori di poter frequentare un edificio scolastico quanto più vicino possibile alle loro abitazioni.
  • Movimento cinque stelle
Altri contenuti a tema
Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Bennardi candidato sindaco del Movimento 5 stelle Dopo il ritiro di Santochirico
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Comune di Matera: botta e risposta tra Pd e M5s Riflessioni e critiche dopo la fine anticipata dell'amministrazione
Elezioni regionali: centrosinistra ancora in cerca del candidato Elezioni regionali: centrosinistra ancora in cerca del candidato Pd conferma Chiorazzo. Divisioni nel Movimento 5 stelle
Pianificazione dei mercatini e degli eventi sino al 2026 Pianificazione dei mercatini e degli eventi sino al 2026 Movimento 5 stelle: "In questo modo migliora l'organizzazione"
M5S, Bennardi ter, ringraziamento agli assessori uscenti M5S, Bennardi ter, ringraziamento agli assessori uscenti I pentastellati al fianco del sindaco
M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" Commento dopo l'incontro sul superbonus
Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Iniziativa del Movimento 5 stelle di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.