Protezione Civile
Protezione Civile
Territorio

Sisma in Centro-Italia, il lavoro della Protezione Civile regionale

Svolta riunione operativa. La Regione pronta a fornire soccorso e collaborazione.

Il forte sisma che ha colpito l'Italia centrale richiama alla solidarietà e al soccorso la Regione Basilicata. Il sistema regionale di Protezione Civile, in particolar modo, segue l'evoluzione degli eventi e si mette a completa disposizione del comitato operativo del dipartimento nazionale capitanato da Fabrizio Curcio.

L'assessore alle infrastrutture e mobilità, Nicola Benedetto, cui è attestata la responsabilità in materia di Protezione Civile, ha manifestato la disponibilità delle strutture operative del sistema regionale in attuazione di un principio che rende solidali le Regioni nell'ambito della gestione di emergenze di carattere nazionale.

Presso l'ufficio regionale di Protezione Civile si è svolta una riunione operativa, presieduta dall'assessore Benedetto, alla quale hanno partecipato il dirigente, i funzionari dell'ufficio ed esperti di ingegneria sismica dell'Università della Basilicata, nella quale è stato analizzato lo scenario dell'evento alla luce delle informazioni provenienti dal Dipartimento Nazionale.

L'evento, com'è noto, è stato caratterizzato da una profondità ipocentrale relativamente modesta che ha fatto risentire gli effetti del sisma in una zona piuttosto circoscritta, ma purtroppo fortemente danneggiata in considerazione della magnitudo elevata (M = 6.0). Le situazioni di danneggiamento sono state acuite dalla vulnerabilità degli edifici e delle infrastrutture, anche viarie, che complicano ulteriormente le attività di soccorso ed il raggiungimento dei luoghi interessati.

In tale scenario, tuttora in evoluzione, la Regione Basilicata è pronta a fornire ogni utile collaborazione al sistema nazionale nell'ottica di un coordinamento operativo unitario. Anche se al momento non vi sono richieste di ulteriori attivazioni di moduli abitativi per il soccorso alla popolazione da parte del dipartimento della Protezione Civile in quanto quelli già inviati dalle regioni interessate all'evento, da quelle limitrofe e dalle organizzazioni Nazionali di volontariato al momento risultano sufficienti.

La struttura regionale di Protezione Civile, in vista della probabile richiesta di squadre di tecnici abilitati alle verifiche di agibilità degli edifici colpiti dal sisma, ha già manifestato la propria disponibilità a livello nazionale e sta verificando la disponibilità di tecnici formati presenti nelle amministrazioni pubbliche regionali da inserire in tali squadre.
  • Regione Basilicata
  • Terremoto
  • Protezione civile
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Scossa di terremoto a Vaglio di Basilicata Scossa di terremoto a Vaglio di Basilicata Magnitudo 4.2, avvertita anche a Matera
Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze
Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Le strutture Covid donate dal Qatar serviranno per Protezione civile Sono state montate negli ospedali di Potenza e di Matera
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.