Disagio post- elezioni, scuola La Martella lasciata nel degrado
Disagio post- elezioni, scuola La Martella lasciata nel degrado
Scuola e Lavoro

Scuole di Matera, interventi per la sicurezza

Pronte gare per lavori da oltre 2,7 milioni in vista del nuovo anno

Quattro scuole, 2 milioni e 700mila euro di investimento per lavori che si completeranno entro l'inizio dell'anno scolastico, previsto a Matera il 14 settembre. Questi i dati degli interventi di efficientamento energetico e di manutenzione straordinaria che si svolgeranno presso alcuni plessi scolastici della città.

Si tratta delle scuole primarie "L. Guerricchio", "F. S. Nitti" e del Borgo La Martella, oltre alla scuola secondaria di primo grado "G. Fortunato". Nello specifico per la scuola "Guerricchio" verranno spesi 770mila euro per l'adeguamento degli impianti termici, l'isolamento esterno dell'edifico, la sostituzione degli infissi e delle porte, riqualificando gli ambienti dedicati alla didattica.

Alla "Nitti" l'investimento sarà di mezzo milione circa e servirà per l'ampliamento e la rimodulazione delle aule, la ristrutturazione della copertura, con il puntellamento dei solai e con un lavoro di nuova pitturazione delle pareti, sia all'interno che all'esterno dell'edificio. A borgo la Martella, invece, attraverso i fondi provenienti dal bilancio comunale, verranno costruite nuove aule e uno spogliatoio per la palestra da realizzare attraverso la chiusura dei portici esterni.

Infine, l'intervento economicamente più oneroso che si svolgerà alla media "Fortunato", dove, attraverso i fondi Iti (Investimenti territoriali integrati) per 830mila euro, verrà eseguito l'ampliamento della superficie dell'edificio scolastico e i lavori di efficientamento energetico, oltre alla sostituzione degli infissi, dei lucernari ubicati sul tetto dell'edificio ed il risanamento strutturale delle due scale di emergenza in cemento armato.

I lavori hanno tempi medi di esecuzione di 150 giorni, ma da Palazzo di Città si dicono certi che non andranno ad inficiare l'inizio dell'anno scolastico. A dare notizia dell'avvio delle gare d'appalto è stato il sindaco Raffaello De Ruggieri, che spiegato la decisione di accelerare i progetti di adeguamento e ampliamento degli edifici scolastici, così come richiesto dalla massima assise comunale per riuscire ad assicurare la ripresa del anno scolastico 2020-2021, garantendo la massima sicurezza agli alunni.

"A questi investimenti consistenti va aggiunto quello che abbiamo programmato per la costruzione del nuovo plesso della Scuola Media Torraca per cui abbiamo stanziato 3,7 milioni di euro, così come va ricordata la riapertura del cantiere della Bramante. Entrambe queste scuole saranno pronte nel 2021"- ha sottolineato il primo cittadino, cui ha fatto eco l'assessore alla scuola, Marilena Antonicelli.

"Era necessario, dopo l'emergenza Covid, dare un segnale importante di attenzione alla sicurezza degli immobili che ospiteranno i ragazzi alla ripresa dell'attività didattica di settembre"- ha detto Antonicelli, che ha ricordato come anche in altri istituti scolastici siano in corso lavori di manutenzione, così da assicurare un inizio di anno scolastico in piena sicurezza per tutti. "Il piano di investimenti messo in campo dal Comune ci può consentire di affrontare il prossimo anno con meno affanni, nell'attesa di conoscere le modalità con cui si ripartirà"- ha concluso l'assessore all'istruzione del comune di Matera.
  • Lavori pubblici
  • Lavori di manutenzione
  • Scuole
Altri contenuti a tema
Anche il museo Ridola rinnova gli spazi espositivi Anche il museo Ridola rinnova gli spazi espositivi Chiusura al pubblico dal 7 aprile
Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Il cronoprogramma degli interventi
Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Protezione civile: accordo tra Regione, scuole e Comuni Per diffondere la cultura della sicurezza nelle emergenze
Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Comunicazione dell'Anas
Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute Nasce la rete lucane delle scuole che promuovono la salute In provincia di Matera è capofila l'Istituto Fermi
Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Per i lavori da parte dei gestori dei servizi pubblici
Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Realizzati la barriera spartitraffico ed altri interventi
Ciclovia Giuliana, i lavori verso la conclusione Ciclovia Giuliana, i lavori verso la conclusione Sarà lunga due chilometri. Il nome s'ispira alla diga
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.