Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, un bando per i progetti più innovativi

La Regione Basilicata stanzia 628.000 euro

C'è tempo fino al 28 Novembre per la presentazione delle domande relative all'avviso pubblico "Scuola InnovAttiva - Progetti innovativi per Istituti Comprensivi e reti di Istituzioni Scolastiche". Un bando emanato dalla Regione Basilicata per favorire lo sviluppo di progetti ad alto contenuto d'innovazione che contribuiscano alla crescita qualitativa dell'offerta formativa e didattica rivolto agli istituti scolastici statali di ogni ordine e grado operanti sul territorio regionale.

Attraverso quest'iniziativa l'Amministrazione punta a diffondere pratiche didattiche che possano diventare progetti pilota e consentire una riorganizzazione dell'intera filiera istruzione-formazione-lavoro della Regione Basilicata. In particolare il bando intende stimolare iniziative che intervengano a sostegno degli allievi, dei docenti e delle famiglie rispetto a dinamiche di disagio sociale o disturbi dell'apprendimento; progetti che diffondano le buone pratiche relative ai temi della salute, dell'educazione alimentare ed ambientale; attività che valorizzino il patrimonio storico-artistico-culturale del territorio lucano. Il bando, inoltre, intende valorizzare la formazione dei docenti ed innescare processi di collaborazione e di costruzione di rete tra istituti scolastici per la realizzazione di progetti integrati.

Con delibera numero 1298 del 10 Ottobre 2014, la giunta ha stanziato 628.000 euro di risorse finanziarie provenienti dalle casse regionali, destinando 250.000 euro ai progetti per gli istituti comprensivi statali e 378.000 euro alle scuole secondarie di secondo grado. Entrambe le categorie potranno presentare progetti di durata annuale o biennale a partire dall'anno scolastico 2014/2015. Ognuno di questi sarà valutato sulla base dell'innovatività in termini di metodologie e strumenti utilizzati.

Un'iniziativa perfettamente in linea con la consultazione avviata dal governo nazionale "La buona scuola" che si concluderà proprio a Matera nella giornata di domani, 15 Novembre, come ha annunciato qualche giorno fa il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, parlando con i giornalisti a margine di una visita alla fondazione "Focus" presso i quartieri Spagnoli di Napoli.
  • Regione Basilicata
  • Scuola
  • Bandi
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.