Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Scuola riparte il 14 settembre, così sarà la riapertura

Lezioni distribuite su cinque giorni e orari di ingresso diversificati

In una conferenza di servizi al Comune di Matera tra l'amministrazione comunale e i dirigenti scolastici sono state definite le modalità organizzative per la riapertura delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie il 14 settembre.

Una ripresa in cui devono essere conciliati ''sicurezza in termini di contenimento del rischio di contagio, benessere socio emotivo di studenti e lavoratori della scuola, qualità dei contesti e dei processi di apprendimento e rispetto dei diritti costituzionali alla salute e all'istruzione'', sottolinea il Comune.

Si è deciso di rimodulare l'orario didattico tradizionale articolandolo su cinque giorni settimanali in tutti i plessi e in tutti gli ordini di scuola del primo ciclo. Questa soluzione organizzativa risulta la più adatta per consentire le operazioni di pulizia e igienizzazione, ormai completamente affidate al personale ausiliario interno. Ecco il quadro orario:
  • Scuola dell'infanzia: h. 8:00 - 16:00 dal lunedì al venerdì;
  • Scuola primaria (tempo normale): h. 8:00 - 13:30 dal lunedì al giovedì; h. 8:00 - 13:00 il venerdì;
  • Scuola primaria (tempo pieno): h. 8:00 - 16:00 dal lunedì al venerdì
  • Scuola secondaria (tempo normale): h. 8:00 - 14:00 dal lunedì al venerdì
  • Scuola secondaria (tempo prolungato): h. 8:00 - termine connesso al monte ore settimanale.
Inoltre, per evitare assembramenti, nelle scuole del primo ciclo
  • l'ingresso degli allievi avverrà in una fascia temporale aperta (dalle ore 8.00 alle 8.20);
  • l'uscita delle classi sarà scaglionata e avverrà attraverso una pluralità di vie di esodo.
Disposizioni particolari saranno stabilite per i singoli istituti o plessi. L'attivazione del tempo pieno o prolungato dipenderà invece dal servizio di mensa che ''con tutta probabilità, sarà assicurato successivamente alla pausa didattica determinata dallo svolgimento delle elezioni anche di eventuale ballottaggio'', fa sapere l'amministrazione comunale. La soluzione organizzativa concordata sarà sottoposta alla ratifica nella prima seduta utile dei rispettivi consigli di istituto e sarà meglio precisata in base alle singole esigenze.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
Scuola: piano regionale con 24 accorpamenti di istituti Scuola: piano regionale con 24 accorpamenti di istituti Per il dimensionamento è ancora polemica tra Regione e Province
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.