Lavori per la Radioterapia
Lavori per la Radioterapia
Ospedale e sanità

Sanità a Matera: riunione con assessore regionale

Punto della situazione su ospedale e liste attesa

Per un esame della situazione sanitaria in provincia di Matera, si è riunita oggi la conferenza dei sindaci. Alla riunione, che si è tenuta nel Comune di Matera, hanno partecipato l'assessore alle politiche della salute della Regione Cosimo Latronico, il direttore generale dell'azienda sanitaria locale Asm Maurizio Friolo e il commissario straordinario Raffaele Ruberto insieme ad altri primi cittadini e delegati. Sono state illustrate le principali azioni già attuate e quelle avviate o programmate.

Tra gli interventi più significativi, l'attivazione di nuovi laboratori specializzati in patologia clinica, otorinolaringoiatria e cardiologia preventiva a Policoro, che grazie alla telemedicina e alla televisita contribuiranno a ridurre le liste d'attesa e a migliorare la tempestività delle diagnosi. Un altro punto centrale è stato il potenziamento delle strutture sanitarie attraverso la nomina di nuovi direttori di struttura complessa e la pubblicazione di bandi di concorso per l'assunzione di nuovo personale medico e infermieristico. In questo contesto, è stata sottolineata la stabilità della governance della Asm assicurata con la nomina del direttore generale e l'approvazione dei piani per le assunzioni. A conferma di questo impegno, inoltre, è stata sancita un'intesa tra le aziende sanitarie lucane per avviare, nel 2025, le selezioni di 850 nuove unità di personale sanitario, un'operazione corposa che permetterà di rafforzare ulteriormente il sistema. Nell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera è tornato operativo lo sportello informativo per le malattie rare, mentre la riorganizzazione del Cup, distaccato dall'ospedale, mira a decongestionare il servizio.

Secondo la Asm, a questi interventi si aggiunge il proseguimento dei lavori per il bunker radioterapico presso l'Ospedale Madonna delle Grazie, un'opera strategica finanziata con quattro milioni di euro dalla Regione, che sta procedendo a ritmo serrato e ha già raggiunto un avanzato stato di realizzazione. Sul fronte infrastrutturale, sono stati avviati i cantieri per le opere finanziate dal Pnrr, che prevedono la realizzazione di sei case di comunità, due ospedali di comunità e un ospedale sicuro. Un ulteriore passo avanti è stato compiuto con 9.000 prestazioni sanitarie nei mesi di novembre e dicembre 2024, grazie a risorse aggiuntive destinate sia all'Asm che al privato accreditato, con l'obiettivo di abbattere i tempi di attesa e garantire un servizio più efficiente.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
Altri contenuti a tema
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti Un altro avviso è rivolto ai medici in pensione
Matera: un uomo ferito ad un occhio per scoppio petardo Matera: un uomo ferito ad un occhio per scoppio petardo Medicato al pronto soccorso
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Nuovi fondi per pronto soccorso e radioterapia a Matera Nuovi fondi per pronto soccorso e radioterapia a Matera Delibera della giunta regionale lucana
Sanità: accordo tra Basilicata e Puglia per area di confine Sanità: accordo tra Basilicata e Puglia per area di confine Tra le province di Matera e Bari
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Test gratuiti per la giornata mondiale del diabete Iniziativa della Asm a Matera, Policoro e Tinchi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.