Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019
Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019
Vita di città

Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019

Musica e Fedda Rossa nella prima serata al Borgo La Martella

Matera 2019 giunge nei quartieri della città, a due mesi dalla designazione della capitale europea della cultura per il 2019. Il percorso di coinvolgimento della cittadinanza è cominciato giovedì dal borgo La Martella, in occasione della Sagra della Crapiata, metafora culinaria della candidatura perché in grado di coniugare le tradizioni antiche della città con il suo futuro europeo.

Nel pomeriggio, il primo momento promosso dal Comitato Matera 2019 nel quartiere, mentre questa sera il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, nonché presidente del Comitato Matera 2019, consegnerà una targa con la dicitura "Io sostengo Matera 2019" al borgo.

Il quartiere è stato letteralmente svegliato dalla voce del banditore Rino Locantore che ha annunciato il programma della serata, girando per le vie del popoloso borgo materano. Alle 20 si è esibito sul palco appositamente allestito per l'animazione musicale in occasione della Sagra, un duo di fisarmonica a cura dell'associazione materana Arteria. Successivamente l'attrice teatrale materana, Rosa Morelli, ha commentato i versi della scrittrice Lidia De Rita, sociologa e studiosa dei Sassi prima dello sfollamento, ricordando il vicinato, in dialetto materano "vicnònz" e la Sagra della Crapiata, "crapiet".

A partire dalle ore 21 è stata distribuita ai numerosi cittadini che si sono recati nel quartiere per questa festa, la Fedda Rossa, la tipica bruschetta materana, e la serata è stata allietata dalla tribute band di Laura Pausini "Tutte le anime del cuore". La Sagra proseguirà questa sera con la distribuzione della Crapiata, la tipica zuppa di grano e legumi che le massaie materane cucinavano per festeggiare la fine del periodo di raccolto ogni 1 agosto, e il concerto della band materana "Melody Orchestra".
6 fotoSagra della crapiata, simbolo di Matera 2019
Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019Sagra della Crapiata, simbolo di Matera 2019
  • Matera 2019
  • Sagra della crapiata
  • Sagra della fedda rossa
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.