trottola
trottola
Eventi e cultura

Sabato arriva in città "U Strìmml" - divertirsi con i giochi di una volta

Si chiude così il cartellone “GialloSummer 2017”

Ed anche il cartellone di "GialloSummer 2017" è giunto al termine. Sabato 2 settembre il sipario cala con una serata dedicata alla Trottola. Organizzato dall' APS Giallo Sassi che saluterà l'estate con una serata dedicata allo "Strummolo", la regina dei giochi antichi, la tradizionale trottola a corda. Il laboratorio sarà diviso in due momenti.

Nel primo i partecipanti impareranno come si realizza materialmente la trottola: i più piccoli sperimenteranno la tecnica per intrecciare la corda, mentre i più grandi potranno cimentarsi nella lavorazione al tornio con l'aiuto dell'artigiano Massimo Casiello.

La seconda parte del laboratorio sarà a cura del nostro Peppino Persia, esperto lanciatore di trottola durante la sua infanzia nei Sassi. Nella cornice di un vicinato, nel cuore del Sasso Caveoso, Peppino svelerà alle nuove generazioni i segreti di un gioco tanto semplice quanto antico. I partecipanti apprenderanno le migliori tecniche di lancio ascoltando le storie di quando, i Sassi brulicavano di bambini festanti.

L'appuntamento è nel centro storico presso la Bottega di Massimo Casiello – Via Ridola n° 40.
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Si replica nel fine settimana e in altre sei date
Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Oltre 100 i volontari impegnati
Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Protocollo d'intesa tra le istituzioni
La Fontana dell’amore torna al suo posto La Fontana dell’amore torna al suo posto Le sculture saranno fissate in modo più sicuro
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Le proposte di Pasquale Doria, consigliere di Matera civica
Cambia regolamento per nuove attività commerciali Cambia regolamento per nuove attività commerciali Per gli esercizi di vicinato artigianali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.