Claudio Nuzzaci Confapi Matera
Claudio Nuzzaci Confapi Matera
Enti locali

S.S. 7 Matera-Ferrandina: che cosa si aspetta a intervenire?

Confapi Matera interviene sulla questione

Sono anni che Confapi Matera segnala all'Anas e alle altre pubbliche amministrazioni a vario titolo coinvolte la necessità di raddoppiare la strada statale 7 nel tratto Matera-Ferrandina, in quanto trattasi di un pericoloso imbuto che non riesce più a sostenere l'aumentato traffico veicolare da Matera verso la Basentana e viceversa.

Da qualche mese la situazione si è aggravata perché la S.S. 7 è precipitata in un stato di totale abbandono, con il mando stradale in grave dissesto, pieno di dossi e gobbe e pericolosissima per la sicurezza delle persone e degli automezzi.

Claudio Nuzzaci, presidente della Sezione Edili di Confapi Matera, nei giorni scorsi ha chiesto l'intervento del presidente dell'Anci Basilicata, Salvatore Adduce, per sollecitare l'Anas a provvedere con urgenza alla manutenzione delle strada, per poi passare al raddoppio delle carreggiate di una statale palesemente inadeguata al sostenuto traffico veicolare.

La notizia di questi giorni della chiusura del ponte di via La Martella sulla statale 7 riporta all'evidenza – se mai ce ne fosse bisogno – l'impellenza non solo di intervenire anche sulla strada sottostante, ma soprattutto di un'azione coordinata tra Anas, Regione, Provincia, Comune di Matera e gli altri Comuni direttamente serviti dalla S.S.

A prescindere da chi abbia la competenza in materia, occorre convocare un tavolo tecnico con l'Anas, ente proprietario della strada, e tutte le altre pubbliche amministrazioni che dovrebbero intervenire nel merito.

È positiva l'attenzione di queste ore sulla ferrovia Matera-Ferrandina, ma si tenga conto che la strada in questione per la nostra comunità riveste un'importanza enorme proprio il suo utilizzo quotidiano, per la mobilità dei pendolari, per la movimentazione delle merci, per i flussi turisti in continuo aumento.

Confapi Matera ricorda che la strada statale 7 riveste un'importanza analoga alla strada 99 Matera-Altamura che ci collega a Bari, in quanto la stessa dovrebbe collegare Matera alla Basentana, quindi a Potenza, alla fascia jonica e alle aree interne della provincia.
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Motorizzazione Matera, tempi lunghi per collaudi e revisioni Confapi esprime preoccupazione per le carenze di personale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.