SS 99 Matera-Altamura
SS 99 Matera-Altamura
Territorio

Ritardi nel completamento delle complanari Matera-Altamura

Dopo una bozza di convezione tra gli enti, nulla di fatto

Il 23 maggio 2014 in Prefettura si svolse un incontro sullo stato dei lavori relativi al sistema viario a servizio della SS 99 Matera – Altamura. Regione Basilicata, Comune di Matera e Anas, ognuna con le proprie competenze, garantirono che si sarebbe provveduto al completamento della viabilità di servizio delle complanari in questione. Per di più, fu redatto anche un crono-programma che comprendeva un incontro con i Ministeri dell'Economia e delle Infrastrutture per lo sblocco dei finanziamenti riguardanti i lavori dell'area. Ma dopo 5 mesi nulla di fatto.

All'incontro parteciparono anche le associazioni di categoria che manifestarono le difficoltà e i disagi che le aziende dell'area ancora vivono da diverso tempo per gli effetti della crisi, ma soprattutto per la mancanza del completamento dei lavori che ha portato a un ridotto numero d'affari nel tempo.

Così si assunsero dei determinati impegni attraverso una bozza di convenzione da sottoscrivere tra Regione Basilicata, Compartimento Anas e Comune di Matera. La Regione si assunse l'impegno di finanziare i lavori di completamento dell'area che ammontano a 7 milioni di euro, al Compartimento Anas fu affidata la redazione del progetto definitivo e la realizzazione dei lavoro, e il Comune si impegnò a procedere all'espropriazione dei terreni interessati. La sottoscrizione di questo accordo sarebbe dovuta avvenire in tempi brevi, ma anche su questo versante nulla di concreto.

Confapi, in rappresentanza degli esercizi commerciali e delle attività produttive dell'area, reclama: "Con l'approvazione, da parte del Comune di Matera, della variante urbanistica per la realizzazione dell'asse commerciale Matera – Altamura sulla S.S. 99, si erano create le condizioni per favorire investimenti sulle aree interessate. Ma la realizzazione dell'adeguamento della strada statale ha eliminato l'accesso diretto ai fondi confinanti impedendo, in tal modo, l'insediamento e lo sviluppo delle attività commerciali ed artigianali sulla S.S. 99, penalizzando notevolmente le aziende esistenti e pregiudicando lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali".
  • Regione Basilicata
  • Complanari Matera-Altamura
  • Anas
  • Comune di Matera
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Manutenzione su statale 7, disagi per la circolazione Da domani viene ripristinato transito ordinario
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Lavori in corso nella galleria della statale Jonica Comunicazione dell'Anas
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.