Festa della Bruna, giù il velo dal Carro Trionfale
Festa della Bruna, giù il velo dal Carro Trionfale
Vita di città

Riqualificazione Fabbrica del Carro, affidate le indagini geognostiche

Sarà effettuata un’analisi del suolo prima di procedere con l'intervento

Finalmente sarà riqualificata la struttura della Fabbrica del Carro. Lo prevede il piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018, predisposto dall'amministrazione comunale, che stanzia circa 800mila euro di fondi europei FSC (Fondi per lo Sviluppo e la Coesione) per l'importante intervento.

Ma prima di procedere con un nuovo iter per l'aggiudicazione dei lavori, Palazzo di città vuole verificare le condizioni circostanti dello stabile. Per questo motivo l'amministrazione De Ruggeri, insieme agli uffici comunali, ha deciso di affidare direttamente le indagini geognostiche alla ditta TerraLab srl di Potenza, per un importo complessivo di 3.678,49 euro al netto del ribasso del 35% determinato sull'importo a base d'asta pari a 4.638,70 euro.

In concreto sarà redatta "una specifica relazione – come scritto da determina dirigenziale - di caratterizzazione e modellazione del terreno fondale (geologica-idrogeologica-sismica-geotecnica)". Infatti i sondaggi permetteranno di analizzare il suolo in profondità per la valutazione di tutte le sue caratteristiche, al fine di predisporre la progettazione definitiva, in corso di redazione da parte dell'ufficio tecnico comunale, e di quella esecutiva.

Concentrando il focus sull'intervento futuro di riqualificazione, la soluzione progettuale è stata individuata nella demolizione e ricostruzione dei manufatti adibiti a Fabbrica del Carro. Con questa scelta sarà necessario risolvere le problematiche sia relative alla sicurezza, considerato che nel periodo della festa patronale i luoghi e la Fabbrica vengono frequentati dall'intera cittadinanza e non solo, e sia alle dimensioni dei manufatti. Le nuove misure dell'edificio dovranno consentire, oltre al notevole spazio necessario per la costruzione del Carro Trionfale, anche l'agevole uscita del Carro .

"Tale soluzione – come recita la relazione dal dirigente del settore opere pubbliche, Sante Lomurno - prevede anche una diversa organizzazione degli spazi per consentire ai turisti di poter assistere alle attività di costruzione del 'Carro', durante la sua realizzazione ovvero di acquisire conoscenza della storia della Festa e delle sue tradizioni attraverso la visione, con sistemi informatizzati, delle bozze dei Carri costruiti nel passato e delle immagini storiche della Festa".
  • Riqualificazione
  • Carro trionfale
  • Comune di Matera
  • Fabbrica del carro
  • Indagini geognostiche
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Coinvolta la Casa delle tecnologie emergenti
Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Per quasi quattro milioni di euro. Il Comune: "Regione non ci ha aiutato"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.