Rioni Sassi
Rioni Sassi
Vita di città

Rioni Sassi, “necessaria l’apertura di un presidio medico”

Sasso sollecita l’amministrazione comunale ad adoperarsi di concerto con l’Asm

Nel mese di agosto Matera, in termini di affluenza turistica, ha riscosso gran successo. E nell'anno della proclamazione di Matera Capitale europea della cultura per il 2019, questo incremento sembra non arrestarsi per la città dei Sassi, visibilmente inondata di turisti.

Su quest'onda esaltante, però, bisogna registrare dei disguidi. Come osserva il consigliere comunale di maggioranza, Vito Sasso, "non sono mancati incidenti di percorso". Infatti sono diversi gli episodi sconcertanti che hanno coinvolto i turisti: "Dinanzi ai miei occhi è caduta accidentalmente una turista facendosi male alla caviglia. Alcune guide - aggiunge il consigliere della lista Lavoro e Sviluppo - che conosco mi hanno riferito che capita spesso vedere turisti in visita nella nostra splendida città si facciano male cadendo e quindi sono costrette ad aspettare un taxi, oppure un mezzo di trasporto per essere trasportate nel locale nosocomio. E' altresì capitato che turisti si sono sentiti male a causa del caldo eccessivo nei periodi estivi e della conformità dei Sassi che richiedono comunque uno sforzo fisico non indifferente".

Pertanto, afferma deciso il consigliere, "sarebbe opportuno che questa amministrazione comunale provveda di concerto con le ASM Matera ad installare nei rioni Sassi un presidio medico di primo soccorso che garantisca la presenza fissa di personale adeguato a fronteggiare qualsiasi emergenza, oltre ad un defibrillatore per le ipotesi estreme". Gli strumenti sono a disposizione, si tratta solo di metterli in campo: "L'esigenza di implementare l' assistenza sanitaria di primo soccorso su Matera – continua Sasso - è stato oltretutto oggetto della previsione di spesa per il triennio 2015/2017, con la quale verranno trasferiti ben 5 milioni di euro per il potenziamento dei presidi di pronto soccorso di Matera in vista dell'evento Matera 2019. Sarebbe quindi auspicabile che il Comune di Matera, dopo aver siglato un accordo con l'ASM locale, provveda ad individuare un locale di sua proprietà all'interno dei Sassi dove realizzare il presidio medico di primo soccorso in questione, e che l'ASM, anche in virtù dell'ingente somma ricevuta dalla Regione, provveda di conseguenza".

"Avere un presidio medico di primo soccorso nel luogo turistico più frequentato in Basilicata – conclude il consigliere comunale di maggioranza - non solo aiuterà i turisti facendoli sentire più sicuri, ma farà stare tranquilli anche le persone anziane, o soggette da alcune patologie, che potranno serenamente passeggiare senza il timore di sentirsi male e rischiare di essere lontani dal pronto soccorso. Si tratta infatti di un atto di grande civiltà volto a garantire la sicurezza medica per ogni incidente o avvenimento nefasto si possa verificare".
  • Comune di Matera
  • Sassi
  • Asm Basilicata
  • Presidi medici
  • Vito Sasso
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Malattie rare: come migliorare l'assistenza Malattie rare: come migliorare l'assistenza Momento di confronto fra famiglie e professionisti sanitari
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Autismo: due progetti di formazione e inclusione della Asm Autismo: due progetti di formazione e inclusione della Asm Sono dedicati alle famiglie e ai bambini e adolescenti
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti ASM: concorso per assumere 29 medici specialisti Un altro avviso è rivolto ai medici in pensione
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.