Bagni pubblici, turisti allo sbando
Bagni pubblici, turisti allo sbando
Vita di città

"Rimuovere i bagni pubblici dalla chiesa del Purgatorio"

Un posizionamento che ha provocato polemiche e indignazione

Fa discutere il posizionamento dei bagni pubblici chimici davanti alla chiesa del Purgatorio a Matera. Un impatto evidente che ha creato polemiche, soprattutto sui social dove le foto presto corrono da uno smartphone ad un altro.

Questa scelta rientra nel piano della logistica e della sicurezza per la diretta televisiva del Capodanno e i giorni maggiormente interessati sono il 30 e il 31.

L'amministrazione comunale ha spiegato con un comunicato dell'assessore all'ambiente Giuseppe Tragni. Ha specificato che la chiesa del Purgatorio è l'area individuata nel piano di emergenza poiché i bagni devono essere "posizionati all'interno della zona di accesso delimitata, per essere al servizio dei partecipanti all'evento nelle piazze Vittorio Veneto, San Francesco e Pascoli. Nell'area di via Ridola-Piazza Pascoli, salvo modifiche al piano di sicurezza non esistono altre zone in cui è possibile posizionare i servizi igienici".

Spiegazioni ufficiali a parte, il contrasto è stridente. E già la chiesa del Purgatorio era finita al centro dell'attenzione per l'esibizione artistica degli artisti di strada "Pipototal", nell'ambito delle manifestazioni di Matera2019, perché alcuni di essi erano saliti sugli elementi architettonici con pesanti calzature.

E non solo di polemica si tratta perché è intervenuta anche l'Arcidiocesi che ha ricevuto varie segnalazioni per una "installazione poco opportuna del bagno pubblico provvisorio sul lato destro della chiesa del Purgatorio. Tanto che l'arcivescovo di Matera-Irsina Giuseppe Caiazzo ha contattato il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri. Il sindaco "non informato della decisione presa dalla tecnostruttura, ha disposto l'immediata rimozione dal sito della struttura igienica il 27 dicembre", si legge in una nota dell'Arcidiocesi da cui, pertanto, si apprende che per questo bagno è prevista la rimozione.

Aggiornamento
Il bagno chimico è stato rimosso.

Bisogna capire, però, se poi sarà re-installato il 30 e il 31.


--- La foto è tratta dall'Archivio di MateraLife ---
  • Comune di Matera
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.