San Pietro
San Pietro
Turismo

Riapre il circuito delle chiese rupestri

Cooperativa Oltre l'arte riparte con quattro siti

Riparte il settore cultura a Matera. Dopo la riapertura di Palazzo Lanfranchi da parte della direzione regionale musei, la cooperativa Oltre l'arte riapre a partire da lunedì i siti del circuito urbano delle chiese rupestri.

La cooperativa gestisce questo patrimonio artistico e culturale della città dei Sassi e procederà in modo graduale. Saranno riaperte subito le chiese di Santa Lucia alle Malve, Madonna de Idris, San Pietro Barisano e Vicinato a Pozzo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 14.00, mentre il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 18.00.

''La riapertura dei siti sarà graduale – precisa Rosangela Maino, presidente della cooperativa Oltre l'arte – in modo da comprendere le dinamiche delle presenze in città dopo la riapertura degli spostamenti extra-regionali''. In modo minuzioso si rispetteranno tutte le prescrizioni ministeriali in materia di sicurezza degli operatori e dei visitatori. ''Con grande senso di responsabilità - ha aggiunto Maino - siamo pronti a dare il nostro contributo per rimettere in moto l'economia del turismo in città, dopo questa pesante pausa imposta dalla pandemia. Siamo fiduciosi che presto possano tornare a registrarsi importanti presenze turistiche, a cominciare dal turismo di prossimità''.
  • Cultura
  • Santa Lucia
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.