consiglio regionale basilicata
consiglio regionale basilicata
Ospedale e sanità

Radioprotezione in attività sanitarie e di ricerca scientifica

La Regione ha approvato un disegno di legge

La giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge in materia di radioprotezione nelle attività mediche, veterinarie e di ricerca scientifica in vivo ed in vitro svolte presso strutture sanitarie. Lo ha comunicato l'assessore alla salute e alle politiche della persona, Francesco Fanelli.

La disciplina regionale recepisce la nuova normativa nazionale ed europea in tema di rilascio del nulla osta all'impiego di radiazioni ionizzanti per pratiche sanitarie e consentirà, tra l'altro, di avviare le richieste di autorizzazione da parte di soggetti pubblici e privati utilizzatori di apparecchiature che emettono radiazioni. Con il disegno di legge, si individua la Direzione generale per la salute e le politiche della persona quale autorità competente al rilascio delle autorizzazioni, con il supporto tecnico scientifico di una commissione regionale costituita da esperti in materia di radioprotezione, da rappresentanti dell'Arpab e della Direzione regionale del lavoro e dei Vigili del fuoco.

"Con il ddl approvato, si intende mettere la parola fine ad un vuoto nella legislazione regionale - ha detto Fanelli - a seguito del mutato quadro normativo di riferimento e sarà possibile avviare le procedure autorizzative di importanti strumenti terapeutici e diagnostici utilizzati dalle aziende sanitarie e da centri privati, come, ad esempio, i nuovi acceleratori lineari del Crob di Rionero e per i quali è già stata avviata dalla direzione strategica dell'Istituto una prima fase di sperimentazione senza paziente". Il ddl sarà trasmesso al Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
  • Ricerca
  • Sanità
  • Disegno di legge
Altri contenuti a tema
Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Sanità: diventa obbligatorio il test genetico per la SMA Le analisi nel laboratorio dell'ospedale di Matera
ASM: i direttori sono tutti pugliesi ASM: i direttori sono tutti pugliesi Oltre a Friolo nominati gli altri due alti dirigenti
Sanità materana: investimenti per 50 milioni Sanità materana: investimenti per 50 milioni Soddisfatto il sindacato Ugl
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Sanità: approvati i piani del personale Sanità: approvati i piani del personale Alla ASM sono previste 270 assunzioni
Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Ridurre le liste di attesa: fondi al personale sanitario Assegnati dalla Regione Basilicata per gli incentivi
Sanità: concorso per assistenti sociali Sanità: concorso per assistenti sociali Iniziate le prove. Un'unità sarà assegnata alla ASM
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.