corso di Fumetto-Giallo Sassi
corso di Fumetto-Giallo Sassi
Eventi e cultura

“Raccontare Disegnando”, al via un corso di fumetto

Nuova iniziativa dell’associazione Giallo Sassi

Un corso di fumetto per insegnare a raccontare una storia con il linguaggio del disegno, fornire gli elementi base di scrittura creativa e di scrittura per immagini, dotare i partecipanti delle basi di disegno, della composizione e gestione dello spazio della vignetta e del lettering, come il testo vive nel fumetto.

Questa in sintesi la nuova proposta progettuale dell'associazione Giallo Sassi "Raccontare Disegnando", che organizza un corso di fumetto tenuto dal materano Danilo Filippo Barbalinardi, autore del fumetto i "Misteri di Hidrya", un interessante iniziativa editoriale che ha avuto il merito di saper narrare la storia del territorio materano, utilizzando il linguaggio del fumetto.

Il progetto verrà presentato oggi, alle ore 18,00, presso la sede dell'associazione, in via Cappelluti nr. 16. Il corso si articolerà in sei lezioni da due ore che si terranno il sabato dalle 17 alle 19. L'obiettivo finale, al termine del percorso formativo, è quello di consentire ai partecipanti di realizzare una propria storia, raccontata attraverso il linguaggio della scrittura e del disegno.
  • Cultura
  • Città
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.