questura matera- conferenza stampa fine anno
questura matera- conferenza stampa fine anno
Territorio

Questura di Matera, il bilancio del 2021

Illustrata l’attività svolta dalla Polizia di Stato di Matera

Un ruolo fondamentale per assicurare l'ordine pubblico e la sicurezza. Nei giorni scorsi il questore di Matera Eliseo Nicolì ha presentato un bilancio dell'attività svolta dalla Polizia di Stato nell'anno 2021. Un bilancio che evidenzia numeri sostanzialmente in linea con i dati degli anni precedenti e che evidenziano l'importante lavoro svolto, di concerto con le altre forze dell'ordine, sia per garantire il rispetto delle norme disposte nel corso dell'anno a livello nazionale e locale per contrastare la diffusione del Coronavirus; che per assicurare un tranquillo svolgimento di eventi straordinari, come ad esempio il summit dei Ministri degli Esteri e dei Ministri della Cooperazione allo Sviluppo, tenutosi a fine giugno, che ha richiesto l'impiego di un notevole dispiego di forze, con oltre 600 unità al giorno. Senza trascurare il costante lavoro di controllo del territorio e quello di soccorso pubblico.

Il 2021, così come l'anno precedente è stato un anno impegnativo, oltre che per l'attività di prevenzione e contrasto di ogni forma di illegalità, anche per la tutela della salute pubblica contro il diffondersi del Covid 19. Nel dettaglio, nel corso dell'anno sono stati svolti 1224 servizi di ordine pubblico, mentre i servizi di controllo del territorio hanno impiegato 5391 pattuglie con 930 operazioni di soccorso prestate, quasi 30 mila vetture e oltre 61 mila persone controllate. Sul fronte anti-covid l'attività della Polizia di Stato ha portato al controllo di 3159 per verificare il possesso del green pass e il monitoraggio di 357 attività commerciali, elevando una sola sanzione per inosservanza delle norme.

Per ciò che concerne invece l'attività di prevenzione e di contrasto dei reati in genere, si sono intensificati i servizi di controllo del territorio, che hanno assicurato alla giustizia autori di delitti di vario genere portando all'arresto di 86 individui e alla denuncia in stato di libertà di 633 persone, con il sequestro di sostanze stupefacenti varie per oltre 2,6 kg. Particolare attenzione è stata dedicata alla tutela delle fasce deboli come, ad esempio, gli interventi effettuati per sventare tentativi di truffa a persone anziane sovente prese di mira da persone scaltre e senza scrupoli e quelli eseguiti in difesa delle vittime di violenza di genere, soprattutto donne, che ha comportato numerose denunce e anche arresti in flagranza di reato. È proseguita la campagna di sensibilizzazione permanente "Questo non è amore" realizzata tramite apposite iniziative finalizzate a informare sugli strumenti di tutela a disposizione delle vittime per chiedere aiuto (vedasi l'App YouPol). Insieme ad altri progetti legati alla diffusione del concetto di legalità come ad esempio "PretenDiamo Legalità" realizzato in collaborazione con le scuole. Ma anche altre attività come la piantumazione di un albero di ulivo dedicato a Giovanni Palatucci, e la cerimonia di scopertura della statua di Francesco Paolo Conte.

Insomma, un anno intenso in cui gli agenti della Polizia di Stato non hanno fatto mancare la propria presenza sul territorio, garantendo e assicurando sicurezza e sostegno alla popolazione materana.
  • Questura di Matera
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Ferisce coinquilini con le forbici, arrestato per tentato omicidio Nell'appartamento in cui ha affittato una stanza
Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Prestazioni mediche abusive e violenza sessuale, indagine della Polizia di Matera Accuse ad un altamurano
Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” Nell'IC Pascoli Matera
Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Atti osceni su un autobus, un uomo arrestato Indagine della Polizia
Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Una lite per strada fa scoprire violenze e maltrattamenti in famiglia Un uomo arrestato dalla Polizia
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
Esercitazione di Polizia al Casino Padula Esercitazione di Polizia al Casino Padula Divieto di sosta nell'area
Truffe agli anziani: due denunciati Truffe agli anziani: due denunciati Attività della Polizia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.