Puliamo il mondo
Puliamo il mondo
Territorio

“Puliamo il Mondo”, una domenica di volontariato

Legambiente Matera ripulirà la zona del complesso rupestre della Madonna della Rena

Torna "Puliamo il mondo": iniziativa organizzata dalla Legambiente in oltre 1200 comuni d'Italia. Una giornata che a Matera sarà all'insegna della pulizia e della tutela di alcuni tra i posti più suggestivi della città dei Sassi. Per la 28-esima edizione della manifestazione, in programma domenica 27 settembre, la Legambiente di Matera ha scelto di raccogliere i rifiuti iniziando da Agna - piazza sant'Agnese, per proseguire verso il complesso rupestre della Madonna della Rena.

A partire dalle ore 9.30 e fino alle 12.30 "metteremo nei posti giusti e per un corretto smaltimento le bottiglie, le plastiche, le carte abbandonate stupidamente per ogni dove da cittadini poco attenti"- dicono da Legambiente, che verrà coadiuvata nella giornata dai volontari della Croce Rossa Italiana di Matera, dal Gruppo Volontari per l'Ambiente e da numerose famiglie e cittadini responsabili.
Una iniziativa dunque aperta a tutti coloro che vorranno collaborare a ripulire la città, partecipando alle attività muniti di mascherina, guanti, borracce di acque e tanta buona volontà.

Per questo da Legambiente di Matera invitano a partecipare alla manifestazione anche i candidati sindaci e i futuri amministratori comunali, così che si possano rendere conto "della indispensabile consapevole partecipazione dei Cittadini nella gestione dell'intero ciclo dei rifiuti, oltre la raccolta differenziata domestica".

Una iniziativa Plastic-free nella quale gli organizzatori invitano a non usare bottigliette di plastica e guanti monouso e nella quale verrà rispettato il distanziamento sociale.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri Legambiente sentinella del Parco delle chiese rupestri "Ci sono seri motivi di apprensione sul futuro del Centro visite e dello stesso Parco"
"Basta tagliare alberi in modo indiscriminato" "Basta tagliare alberi in modo indiscriminato" Appello e denuncia pubblica di Legambiente Matera
Realizzazione dell'area verde nei pressi della scuola Bramante Realizzazione dell'area verde nei pressi della scuola Bramante Legambiente chiede di provvedere d'ufficio
Pulizia del torrente Gravina al Pantano e dell'area del cimitero Pulizia del torrente Gravina al Pantano e dell'area del cimitero Domenica per la campagna "Puliamo il mondo" di Legambiente
Piano opere pubbliche, Legambiente invita alla trasparenza Piano opere pubbliche, Legambiente invita alla trasparenza L’associazione chiede l’istituzione di una commissione
Gestione Centro Visite nel Parco, Legambiente dice la sua Gestione Centro Visite nel Parco, Legambiente dice la sua Alcune considerazioni dell’organizzazione sul bando di gara per la gestione del Centro di educazione ambientale
Alberi abbattuti in piazza Sant’Agnese, denuncia di Legambiente Alberi abbattuti in piazza Sant’Agnese, denuncia di Legambiente Per l’associazione ambientalista sono estirpati anche quando in buona salute
Anche a Matera “Clean up the world” Anche a Matera “Clean up the world” Comune e Legambiente promuovono l’iniziativa di pulizia della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.