Protesta sindacati
Protesta sindacati
Politica

Province, domani la protesta di sindacati e lavoratori

No al taglio di 1 milione di euro sul sistema delle province italiane

Sistema delle Province italiane in emergenza a causa dei tagli previsti dalla legge di stabilità 2015 in corso di approvazione. Più di 500 i lavoratori in esubero in Basilicata, 348 della provincia di Potenza e 170 di quella di Matera, numeri compresi nel più generale dato nazionale che conta ben 20.000 unità da ricollocare dopo la riforma Delrio. A denunciare fortemente l'atteggiamento di chiusura del Governo, soprattutto a seguito del presidio nazionale tenutosi lo scorso 16 dicembre nei pressi del Senato, sono le segreterie regionali di FP, CGIL, CISL FP e UIL FPL.

"Il taglio di 1 miliardo di euro sul sistema delle Province Italiane mette in ginocchio l'intero sistema di Welfare nazionale e regionale - scrivono in una nota i sindacati - e avrà ripercussioni drammatiche sui livelli occupazionali dei lavoratori delle Province e sulla concreta possibilità di garantire i servizi e, dunque, i diritti ai cittadini. Un emendamento governativo alla legge di stabilità, in discussione presso la commissione competente, dispone inoltre un taglio pari al 50% delle dotazioni organiche delle Province, in via preliminare rispetto alle procedure di riordino delle funzioni provinciali".

"Un metodo inaccettabile, incoerente e subdolo per trasformare la già debole normativa Delrio in una grande riforma economica e sociale. Ai tagli - si legge nella nota congiunta diffusa dai segretari Laurino, Bollettino e Guglielmi - si aggiungono inoltre i ritardi dell'iter attuativo che portano, a chiusura oramai del 2014, ad aprire scenari allarmanti già all'inizio del nuovo anno e che preludono a una condizione di paralisi organizzativa per le Province, ma anche per le Regioni chiamate a subentrare nella titolarità delle funzioni".

Pertanto, le Organizzazioni Sindacali chiedono al Presidente della Regione e ai Presidenti delle due Province di sostenere le ragioni della mobilitazione esprimendo, unitamente alle rappresentanze dei lavoratori, la massima contrarietà alle misure che il Governo è in procinto di adottare.

Contestualmente i sindacati chiedono l'immediata convocazione al tavolo regionale per discutere in termini di concretezza sul riordino delle funzioni e sulla riallocazione del personale delle Province, confermando lo stato di agitazione dei lavoratori delle Province e preannunciando, in concomitanza con la mobilitazione nazionale del 19 dicembre, azioni di protesta e di presidio presso le sedi delle Province di Potenza e Matera".
  • Sindacati
  • Protesta
  • Province
  • Riforma delrio
Altri contenuti a tema
Callmat: più di metà lavoratori rischiano licenziamento Callmat: più di metà lavoratori rischiano licenziamento Aperta procedura per 252 su 400. Sindacati in agitazione
Vertenza Callmat, sindacati sul piede di guerra Vertenza Callmat, sindacati sul piede di guerra Annunciata la mobilitazione per evitare 129 esuberi
Grande mobilitazione nel mondo agricolo in Basilicata e in Puglia Grande mobilitazione nel mondo agricolo in Basilicata e in Puglia Ieri la marcia di 300 trattori e mezzi agricoli, con base a Venusio
Liberi Agricoltori: marcia trattori da Matera e Altamura verso Bari Liberi Agricoltori: marcia trattori da Matera e Altamura verso Bari Mobilitazione nazionale in programma il 6 febbraio
Anche in Basilicata le marce dei trattori Anche in Basilicata le marce dei trattori Mondo agricolo in subbuglio. Troppi costi e prodotti della terra pagati molto poco
Sciopero nazionale, presidio sindacale all'ospedale di Matera Sciopero nazionale, presidio sindacale all'ospedale di Matera Manifestazione indetta da Cgil e Uil
Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Scuola: in Basilicata 26 istituzioni perdono l'autonomia Le Province sperano che le norme del Governo non vadano in porto
"La Regione Basilicata dimentica le fasce deboli e i Comuni" "La Regione Basilicata dimentica le fasce deboli e i Comuni" L'accusa di centronistra, Movimento 5 stelle, sindacati e associazioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.